Rosso di Montepulciano DOC 2022 - Dei
Dei

Rosso di Montepulciano DOC 2022 - Dei

15,00 €
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Rosso di Montepulciano DOC
  • Vitigno: sangiovese 90%, canaiolo nero 5%, merlot 5%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino intenso e luminoso. Al naso si esprime su sentori giovani, vinosi e fruttati, con ricordi di ciliegia, ribes e fiori. Il sorso è ricco, secco e ben bilanciato tra freschezza e sapidità. Un vino dal corpo medio, che rivela tannini presenti ma non invadenti.

Abbinamenti

Si sposa alla perfezione con primi piatti al ragù di carne, in particolare con le pappardelle al ragù di cinghiale. Ottimo con salumi e formaggi mediamente stagionati.

Rosso di Montepulciano DOC 2022 - Dei: Perchè ci piace

Il Rosso di Montepulciano DOC 2017 della cantina di Caterina Dei si caratterizza per una bella espressione aromatica e per l’eleganza in assaggio. Dopo una pigiatura soffice le uve fermentano in acciaio a temperatura controllata e sostano brevemente in botti di rovere di Slavonia. L'affinamento termina con un periodo di 3 mesi in bottiglia.

Cantina

Dal 1964 la famiglia Dei produce uve di ottima qualità, dai vigneti che circondano la tenuta di Bossona, ed in seguito di Villa Martiena, nel cuore della zona del Montepulciano. Dal 1985, scoperte le grandissime potenzialità di terreni, vigneti e uve raccolte, la famiglia vinifica e imbottiglia con una propria etichetta, guidata prima da Alibrando e in seguito dal figlio Glauco. L'azienda si compone di circa 100 ettari complessivi, di cui 50 vitati, situati a circa 300 metri s.l.m e divisi tra le località di Martiena, La Ciarliana, La Piaggia e Bossona. Da quest'ultimo vigneto si ottengono le migliori uve che formano la Riserva del Vino Nobile di Montepulciano, etichetta tra le più richieste della cantina. Oggi a continuare la tradizione di famiglia c'è la figlia di Glauco, Caterina, che da sempre segue con passione e amore il lavoro del nonno e del padre. L'obbiettivo primario della cantina resta quello di portare avanti la produzione di vini di altissima qualità che esprimano il territorio ed i vitigni autoctoni, in particolare per il Vino Nobile di Montepulciano.

vai alla scheda della cantina