Primitivo di Manduria DOP "Papale" 2022 - Varvaglione 1921
Varvaglione 1921

Primitivo di Manduria DOP "Papale" 2022 - Varvaglione 1921

11,80 € Sconto 15% Prima era: 13,90 € ? Prezzo più basso: 13,90 € ?
  • In pronta consegna (fino a 9 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Primitivo di Manduria DOP
  • Vitigno: primitivo 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rosso rubino intenso con sfumature porpora. Al naso i profumi intensi richiamano sensazioni come confettura di frutta, ribes nero, mora, ciliegia, cacao e liquirizia. Un vino corposo, armonico e bilanciato, di lunga persistenza.

Abbinamenti

Rosso ideale per carni rosse alla brace, stracotti e brasati.

Primitivo di Manduria DOP "Papale" 2022 - Varvaglione 1921: Perchè ci piace

Il Primitivo di Manduria DOP “Papale” di Varvaglione 1921 nasce dalle uve allevate nei vigneti di proprietà. La fermentazione è eseguita in acciaio e la successiva maturazione in legno per almeno 8 mesi. Il rosso della tradizione capace di esprimere la solarità del Salento.

Cantina

Alle porte del Salento

La cantina Valvaglione 1921 è stata fondata nel 1921 a Leporano, nel cuore della Puglia, alle porte dello splendido Salento.

Un’azienda che ha saputo fondere l’esperienza della tradizione con l’innovazione, valorizzando e facendo apprezzare in tutto il mondo le varietà autoctone come il primitivo e il negroamaro.

Cosimo e Maria Teresa Varvaglione hanno dato nuova linfa ad un’azienda vitivinicola forte di quattro generazioni, affiancati da validi collaboratori dinamici e motivati.

Varvaglione 1921 cura in campo la qualità dei suoi vini attraverso una selezione scrupolosa delle uve e mediante oculate scelte vendemmiali, fino ad arrivare in cantina dove applica un controllo meticoloso del processo di vinificazione e una costante ricerca allo scopo di perfezionare le tecniche.

I vini di cantina Varvaglione

Nei vigneti di proprietà trovano spazio, oltre alle citate cultivar, anche l’aglianico, la malvasia nera, la verdeca e lo chardonnay, impiegate in purezza oppure in blend per dare vita all’articolata gamma di vini: una prevalenza di rossi pugliesi che raccontano le più importanti denominazioni locali, come il Primitivo di Manduria DOP, che hanno contribuito a fare conoscere il nome di questa porzione d’Italia nel mondo.

vai alla scheda della cantina