Moulis-en-Médoc AOC "Château Poujeaux" 2022 - Château Poujeaux (cassetta di legno da 6 bottiglie)
Château Poujeaux

Moulis-en-Médoc AOC "Château Poujeaux" 2022 - Château Poujeaux (cassetta di legno da 6 bottiglie)

185,00 €
  • In pronta consegna (fino a 2 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Saint-Estèphe AOC
  • Vitigno: cabernet sauvignon, merlot, cabernet franc, peiti verdot
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2033
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Tipologia: Rosso

Note di degustazione

Rosso rubino luminoso. Al naso si avvertono profumi di frutti di bosco, more, cassis e frutti scuri, tocchi di spezie e tostature; in bocca è strutturato, equilibrato, con un tannino deciso ma ben integrato e una chiusura armonica.

Abbinamenti

Si sposa a meraviglia con carni rosse, come un filetto di manzo in crosta o un brasato di vitello al vino rosso. Ottimo anche su taglieri di formaggi e salumi.

Moulis-en-Médoc AOC "Château Poujeaux" 2022 - Château Poujeaux (cassetta di legno da 6 bottiglie): Perchè ci piace

Dai 68 ettari totali di vigneti proprietà, l'etichetta principale di Château Poujeaux proviene da vigneti di 35 anni di età media. La vendemmia è manuale, mentre l'affinamento avviene in barriques di rovere francese, di cui il 30% nuove, per 12 mesi. Un bordolese intenso, opulento ed elegante.

Cantina

Château Poujeaux è situato nel villaggio Moulis en Médoc, appartenente all'Haut-Médoc, zona che sorge sulla sponda della Garonna, nella zona del Bordeaux. L'attuale proprietario, Philippe Cuvelier - già proprietario di Château Clos Fourtet, 1er Grand Cru Classé di Saint-Emilion - ha rilevato Château Poujeaux nel 2008 e, con l'aiuto di suo figlio Matthieu, si è dedicato con grande impegno per risollevare le sorti di Château Poujeaux, riportandoli ai fasti di un tempo. I vigneti si estendono in un unico corpo, al nord-est del villaggio di Moulis, e sono coltivati prevalentemente con cabernet sauvignon e merlot, mentre petit verdot e cabernet franc rappresentano solo il 10% delle vigne. Le etichette elaborate sono tre, tutti vini rossi: "Château Poujeaux", "La Salle de Poujeaux" e "Haut de Poujeaux".

vai alla scheda della cantina