Morellino di Scansano DOCG "Ribeo" 2023 - Roccapesta
Roccapesta

Morellino di Scansano DOCG "Ribeo" 2023 - Roccapesta

13,50 €

Acquista di più, risparmia di più

1-5

13,50 €

6 +

Risparmia 10%

12,15 €/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Morellino di Scansano DOCG
  • Vitigno: sangiovese 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Degustazione alla cieca
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

All’esame visivo ha una tonalità rosso rubino. Il ventaglio di profumi al naso evidenzia sensazioni di ciliegia marasca e spezie, con un accenno di tabacco. In bocca colpisce per l’interessante vena acida e per il tannino morbido, inserito in una struttura di corpo pieno. Termina con un finale ammandorlato.

Abbinamenti

Trova la propria consacrazione gastronomica con i secondi di carne rossa e bianca, oltreché con piatti di selvaggina. Da urlo con il petto di piccione lardellato.

Morellino di Scansano DOCG "Ribeo" 2023 - Roccapesta: Perchè ci piace

La magia della Maremma toscana rivive nei vini targati Roccapesta, come questo Morellino di Scansano DOCG “Ribeo”. Le uve di sangiovese fermentano spontaneamente in acciaio con lieviti indigeni, macerando per 12 giorni; poi si passa alla fase dell’affinamento, che dura in tutto 24 mesi, in parte svolto in vasche di cemento e in parte in bottiglia. Un’etichetta che va dritta al cuore, grazie a una freschezza e a un tannino dolce, che incentivano una beva via via sempre più appagante.

Cantina

"L’azienda agricola Roccapesta si trova in Località Macereto, a Scansano, piccolo comune del grossetano toscano, dove il sangiovese viene chiamato localmente morellino.
Si tratta di una realtà produttiva risalente al 1974, la cui storia è fortemente legata al territorio ... vai alla scheda della cantina