Maremma Toscana Rosso Riserva DOC "San Michele" 2013 - Poggio L'Apparita
Poggio L'Apparita

Maremma Toscana Rosso Riserva DOC "San Michele" 2013 - Poggio L'Apparita

35,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2013
  • Denominazione: Maremma Toscana DOC
  • Vitigno: sangiovese 75%, merlot 10%, syrah 10%, petit verdot 2.5%, cabernet sauvignon 2.5%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2017/2031
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rosso rubino il colore all’occhio. Al naso i sentori di frutta a polpa rossa matura sono subito seguiti da toni speziati di liquirizia e cannella, e da richiami ferrosi e di sottobosco. Il palato è grintoso e potente, caratterizzato da raffinate sfumature sapide e da una chiusura gradevolmente mentolata e balsamica. Lunga la persistenza.

Abbinamenti

Ottimo con la carne rossa o con portate a base di cacciagione o selvaggina, è da provare con i tordi allo spiedo.

Maremma Toscana Rosso Riserva DOC "San Michele" 2013 - Poggio L'Apparita: Perchè ci piace

Un Rosso con la “R” maiuscola, il “San Michele”, in grado di regalare fragranza e sensualità nel contempo, e capace di mostrare una concentrazione davvero esemplare. Maturato per un anno in barrique di rovere e affinato per 21 mesi in bottiglia, è un bel sorso che ci arriva dalla Maremma Toscana, e che soprattutto ha tutte le carte in regola per rientrare tra i grandi vini rossi: vivace nel colore, denso nei profumi, sontuoso al palato e interminabile nella persistenza. Un vino perfetto con le portate a base di cacciagione e selvaggina, ma ottimo anche da sorseggiare come vino da meditazione, a fine cena. Cremoso e morbidamente balsamico, è uno di quei rossi che ti fanno fare pace con il mondo.

Cantina

Siamo più o meno a venti chilometri a nord di Grosseto, in direzione di Siena, nel cuore della Maremma Toscana: venti ettari in totale, di cui attualmente solo un ettaro e mezzo vitato. L’azienda agricola Poggio L’Apparita è nata nel 1978, e da sempre persegue l’obiettivo principale di produrre vini distanti dalla tipica produzione locale, ma di alto livello qualitativo. Ecco perciò che tra i filari si incontrano, oltre al classico sangiovese, anche le varietà di merlot, syrah, petit verdot e cabernet sauvignon. Uve che vengono allevate a cordone speronato, e che in cantina sono vinificate esaltandone ogni più piccola sfumatura. Prendono vita così etichette - quelle di Poggio L’Apparita - armoniose ed eleganti, che conquistano facilmente olfatto e palato, per regalare un sorso appagante e mai scontato. Vini che, nel caso dei rossi, sono impreziositi da sapienti passaggi in barrique di rovere francese, così da poter offrire una bevuta complessa, ampia e coinvolgente, che riunisce l’anima toscana con lo spirito internazionale.

vai alla scheda della cantina