Irpinia Rosato DOC "Lacrimarosa" 2023 - Mastroberardino
Irpinia Rosato DOC "Lacrimarosa" 2023 - Mastroberardino
Irpinia Rosato DOC "Lacrimarosa" 2023 - Mastroberardino
Irpinia Rosato DOC "Lacrimarosa" 2023 - Mastroberardino
Mastroberardino

Irpinia Rosato DOC "Lacrimarosa" 2023 - Mastroberardino

12,00 €
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Irpinia DOC
  • Vitigno: aglianico 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 81pt
  • Tipologia: Rosé
  • Abbinamenti: Pizza, Primi di pesce, Primi di terra, Secondi di pesce

Note di degustazione

Nel bicchiere ha un colore rosa leggero. L’esame olfattivo manifesta profumi sottili, che si sviluppano su note di fragoline di bosco, lampone, erbe e fiori di campo. In bocca è di corpo lieve, scorrevole e croccante; chiude con un finale caratterizzato da un retrogusto fruttato.

Abbinamenti

Ha una naturale predisposizione gastronomica, che lo porta ad abbinarsi con diverse ricette e preparazioni. Ottimo con mozzarelle, salumi e pizze, si abbina egregiamente anche a carni bianche e zuppe a base di pesce.

Irpinia Rosato DOC "Lacrimarosa" 2023 - Mastroberardino: Perchè ci piace

Un 100% aglianico dal colore leggero, che si fa bere davvero con grande piacevolezza, senza mai risultare stancante, ma anzi dimostrando un corpo puntualmente avvolgente: ecco il “Lacrimarosa” di Mastroberardino, Rosato DOC le cui uve vengono coltivate in Irpinia, terroir fortemente vocato all’aglianico. Il vino vinifica in acciaio, per poi venire imbottigliato e affinato per circa un mese direttamente in vetro. Una bottiglia fresca, delicata e aromatica, perfetta per accompagnarvi durante l’estate che verrà.

Cantina

Un po' di storia

Cantina di eccezionale rilevanza, per alcuni sinonimo stesso della Campania e del suo fascino unico, quella della famiglia Mastroberardino è una realtà vitivinicola da sempre in grado di coniugare al meglio tecnica e passione, grandi numeri e qualità, innovazioni ... vai alla scheda della cantina