Grappa invecchiata in legno “Grappa Ambrata” - Romano Levi (0.7l)
Romano Levi

Grappa invecchiata in legno “Grappa Ambrata” - Romano Levi (0.7l)

92,00 €
  • In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Alcol: 50%
  • Formato: 0.7L
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Conversazione
  • Giudizio di Tannico: 94pt
  • Tipologia: Distillato

Note di degustazione

Ambra carico e luminoso alla vista. Sfoggia un quadro olfattivo intenso e complesso, con note erbacee in apertura, seguite da sentori di spezie e legni pregiati. L’assaggio risulta pieno, secco ed elegante, con un sorso corrispondente, lungo e persistente. Chiude su toni di tabacco, legno e spezie.

Grappa invecchiata in legno “Grappa Ambrata” - Romano Levi (0.7l): Perchè ci piace

Da vinacce di uve nebbiolo, dolcetto e barbera, coltivate nei vigneti di Neive, Barbaresco, Trezzo, Treiso e Alba, nasce la “Grappa Ambrata” di Romano Levi, una Grappa invecchiata in legno, dal sorso speziato, secco e profondo.
Fiore all’occhiello della Distilleria Romano Levi, la “Grappa Ambrata” è prodotta nel pieno rispetto delle tradizioni famigliari, seguendo con rigore una antica ricetta di Serafino Levi. Le vinacce sono infatti lavorate ancora grondanti di mosto, miscelate e immediatamente compresse, per ottenere maggiore concentrazione e complessità aromatica. La distillazione avviene in alambicco discontinuo di rame a fuoco diretto (attualmente l’unico al mondo utilizzato per la produzione della Grappa). 5 anni di affinamento in botti da 700 litri di differenti essenze, terminano la lavorazione di questa complessa e affascinante Grappa piemontese.
Un vero e proprio gioiellino firmato Romano Levi, da gustare liscia come spirito da meditazione o per lunghe chiacchierate tra amici.

Cantina

Già dal XVII secolo la famiglia Levi, di origine ebrea, era attiva nel campo della distillazione e impegnata nella produzione di grappa da vinacce. Tuttavia, la fondazione della Distilleria Levi risale all’inizio del secolo scorso, al 1925 per l’esattezza, anno ... vai alla scheda della cantina