Grappa Barbaresco Riserva "Grappa della Donna Selvatica che Scavalica le Colline del Barbaresco" - Romano Levi (0.7l - astuccio)
Grappa Barbaresco Riserva "Grappa della Donna Selvatica che Scavalica le Colline del Barbaresco" - Romano Levi (0.7l - astuccio)
Grappa Barbaresco Riserva "Grappa della Donna Selvatica che Scavalica le Colline del Barbaresco" - Romano Levi (0.7l - astuccio)
Grappa Barbaresco Riserva "Grappa della Donna Selvatica che Scavalica le Colline del Barbaresco" - Romano Levi (0.7l - astuccio)
Romano Levi

Grappa Barbaresco Riserva "Grappa della Donna Selvatica che Scavalica le Colline del Barbaresco" - Romano Levi (0.7l - astuccio)

64,00 €
In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Alcol: 42%
  • Formato: 0.7L
  • Temperatura di servizio: 14/16 °C
  • Momento per degustarlo: Conversazione
  • Giudizio di Tannico: 94pt
  • Tipologia: Distillato

Note di degustazione

Gialla ambrata chiara e luminosa alla vista. Lolfatto percepisce sentori fragranti e fruttati, cui si aggiungono gradevoli toni di boisé. Il palato segue il naso, risultando scorrevole, morbido e vivace nel contempo. Buona la persistenza.

Grappa Barbaresco Riserva "Grappa della Donna Selvatica che Scavalica le Colline del Barbaresco" - Romano Levi (0.7l - astuccio): Perchè ci piace

Elegante e raffinata, la Grappa Barbaresco Riserva Grappa della Donna Selvatica che Scavalica le Colline del Barbaresco, di Romano Levi, nasce dalle vinacce delle uve con le quali si è ottenuto il Barbaresco. Riposa per almeno 36 mesi in botti di legno grandi, tipiche piemontesi. È perfetta da sorseggiare dopo il caffè, come digestivo.

Cantina

Già dal XVII secolo la famiglia Levi, di origine ebrea, era attiva nel campo della distillazione e impegnata nella produzione di grappa da vinacce. Tuttavia, la fondazione della Distilleria Levi risale all’inizio del secolo scorso, al 1925 per l’esattezza, anno ... vai alla scheda della cantina