Franciacorta Brut DOCG Magnum - Girolamo Conforti
Girolamo Conforti

Franciacorta Brut DOCG Magnum - Girolamo Conforti

38,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Denominazione: Franciacorta DOCG
  • Vitigno: chardonnay 90%, pinot bianco 10%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 1.5L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino il colore, con perlage fine e persistente. Il naso si apre su richiami floreali, poi seguiti da delicate note fruttate, e dai classici ricordi di crosta di pane, lievito e pasticceria. In degustazione è ben bilanciato, fresco e scorrevole, piacevole e di buona persistenza.

Abbinamenti

Perfetto come aperitivo, non disdegna di essere sorseggiato anche a tutto pasto. Ideale per accompagnare la frittura di paranza.

Franciacorta Brut DOCG Magnum - Girolamo Conforti: Perchè ci piace

Fresco, spigliato e accattivante, da stappare per un aperitivo tra amici ma anche semplicemente da sorseggiare a tutto pasto, quando si ha voglia di una bollicina non troppo impegnativa ma allo stesso tempo di alta qualità: a tutto ciò risponde il Franciacorta Brut della cantina Girolamo Conforti. È uno Spumante che affronta almeno 18 mesi di riposo sui lieviti in bottiglia, per poi tradursi in un sorso in cui il frutto e la freschezza si armonizzano alla perfezione con i richiami di crosta di pane e di lievito. È un Franciacorta da tenere sempre pronto a portata di mano, perché ogni occasione può diventare quella buona per fargli saltare il tappo.

Cantina

Gli antichi vitigni e la sapienza di un medico

Era esattamente il 1570 quando venne alla luce il manuale Libellus de vino mordaci, un manoscritto che anticipò addirittura ciò che furono le intuizioni dell'abate Dom Pérignon sulla produzione delle bollicine. Questo testo fu scritto dal medico bresciano Girolamo Conforti il quale, da profondo conoscitore dell’enologia ed esperto degustatore che era, scrisse delle linee guida così importanti da influenzare i produttori franciacortini sin da dal XVI secolo.

Sin da allora la storia della Franciacorta è arrivata fino ai giorni odierni anche grazie all'istituzione del disciplinare di produzione nel 1967 e con la creazione della denominazione di origine controllata.

E Girolamo Conforti? Non è stato dimenticato da tutti, anzi, molti ancora oggi gli rendono omaggio, come rendono omaggio al suo Libellus de vino mordaci. Tra tutte le aziende, quella che quotidianamente mantiene vivo il ricordo dell’ormai noto medico bresciano, omaggiato proprio nel nome dell’impresa, è l’azienda "Girolamo Conforti". Una società cooperativa agricola che, attualmente guidata dal presidente Francesco Massetti, riunisce in quel di Erbusco un nutrito gruppo di soci conferitori, le cui uve, vinificate in locali di terzi, arrivano a regalare Franciacorta tra i più espressivi della denominazione, quasi fossero frutto proprio degli antichi scritti dello stesso medico Girolamo Conforti.

vai alla scheda della cantina