Etna Rosato DOC “Rosato” 2024 - Terrazze dell’Etna
Etna Rosato DOC “Rosato” 2024 - Terrazze dell’Etna
Etna Rosato DOC “Rosato” 2024 - Terrazze dell’Etna
Etna Rosato DOC “Rosato” 2024 - Terrazze dell’Etna
Etna Rosato DOC “Rosato” 2024 - Terrazze dell’Etna
Etna Rosato DOC “Rosato” 2024 - Terrazze dell’Etna
Terrazze dell'Etna

Etna Rosato DOC “Rosato” 2024 - Terrazze dell’Etna

16,00 €
Esaurito
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Etna DOC
  • Vitigno: nerello mascalese 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 81pt
  • Tipologia: Rosé
  • Abbinamenti: Primi di pesce

Note di degustazione

All’esame visivo si presenta con un colore rosato, caratterizzato da qualche riflesso violaceo. Lo spettro olfattivo evidenzia sentori fruttati, soprattutto di mela e pesca, alternati ad accenni leggermente balsamici. In bocca è snello, vivace, fresco e sapido, con un ottimo equilibrio.

Abbinamenti

Ideale come aperitivo, dove accompagna tartine e stuzzichini a base di diverse ricette e ingredienti. Da provare con fritture di pesce e verdure, è da urlo con le capesante alla salvia.

Etna Rosato DOC “Rosato” 2024 - Terrazze dell’Etna: Perchè ci piace

Il nerello mascalese è un’uva che per Nino Bevilaqua ricopre un ruolo speciale, tant’è che l’azienda Terrazze dell’Etna non esita a declinarla anche con una versione rosé, che ben si presta ad essere degustata durante gli aperitivi. Le uve di nerello vinificano in bianco in acciaio, dove poi rimangono ad affinare per qualche mese prima di essere imbottigliate. Questo “Rosato” DOC è ormai giunto all’apice del suo percorso evolutivo, ed è quindi da stappare senza esitazione.

Cantina

Il terroir dell'Etna, in Sicilia, è una delle zone vitivinicole italiane che, negli ultimi anni, è riuscita a produrre vini di grande qualità, capaci di ripetersi, di vendemmia in vendemmia, ad alti livelli, conquistando una fetta sempre maggiore di appassionati ... vai alla scheda della cantina