Chianti Classico Riserva DOCG 2019 - Badia a Coltibuono
Badia a Coltibuono

Chianti Classico Riserva DOCG 2019 - Badia a Coltibuono

31,00 €
  • In pronta consegna (fino a 9 prodotti)
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Chianti Classico DOCG
  • Vitigno: sangiovese, colorino, canaiolo, ciliegiolo
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2034
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Per viziarsi
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Si muove nel bicchiere con un colore rosso rubino concentrato e profondo. Al naso rivela note balsamiche, alternate a rimandi floreali e nuances di frutta a bacca nera e tabacco. Entra in bocca con un sorso caloroso, ampio e fasciante, in cui la trama tannica risulta elegantemente integrata nell’ottima struttura.

Abbinamenti

E’ un vino che possiede una struttura importante, e che necessita quindi di piatti dalle preparazioni elaborate. Perfetto con carni rosse e formaggi mediamente stagionati, è da provare con un filetto ai ferri accompagnato da funghi.

Chianti Classico Riserva DOCG 2019 - Badia a Coltibuono: Perchè ci piace

La Riserva DOCG di Chianti Classico realizzata dalla Badia a Coltibuono è un rosso toscano fortemente territoriale, amato da coloro che in un vino vogliono ritrovare il sapore delle origini. Nasce da un taglio di uve autoctone, lavorate con sapienza: la fermentazione del mosto avviene spontaneamente grazie alla presenza di lieviti indigeni, e la fase finale di affinamento si svolge per 24 mesi in botti di rovere francese e austriaco. Un’etichetta che nasce solo nelle vendemmie migliori, in cui profumi e sapori si alternano fra naso e bocca con lucidità e rigore.

Cantina

La famiglia Stucchi Prinetti a Badia a Coltibuono è da considerarsi pioniera del Chianti, avendo investito in questa tenuta già nel 1846. Negli anni ’50 del ventesimo secolo fu Piero, figlio di Maria Luisa Stucchi Giuntini, a impegnare energie e ... vai alla scheda della cantina