Champagne Extra Brut "Orizeaux" Blanc de Noirs - Chartogne-Taillet
Champagne Extra Brut "Orizeaux" Blanc de Noirs - Chartogne-Taillet
Champagne Extra Brut "Orizeaux" Blanc de Noirs - Chartogne-Taillet
Champagne Extra Brut "Orizeaux" Blanc de Noirs - Chartogne-Taillet
Chartogne-Taillet

Champagne Extra Brut "Orizeaux" Blanc de Noirs - Chartogne-Taillet

94,00 €
In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: NV
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: pinot noir 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2014/2017
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Secondi di pesce, Secondi di terra, Sushi

Riconoscimenti annata corrente

93
Robert Parker

Note di degustazione

Color giallo paglierino con sfumature dorate, il naso presenta grande complessità e intensità: aromi di fiori, piccoli frutti rossi e bianchi e leggero agrume. Intenso e complesso. Al sorso, mostra subito grande potenza e struttura, con uno slancio notevolmente mineralità, quasi sapido. Un pas dosé tagliente e persistente, di notevole armonia ed eleganza.

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, si accompagna bene a sushi, secondi piatti di mare, fritture leggere, crudité di mare o una quiche lorraine.

Champagne Extra Brut "Orizeaux" Blanc de Noirs - Chartogne-Taillet: Perchè ci piace

Il Blanc de Noirs "Orizeaux" proviene dall'omonima parcella di proprietà piantata esclusivamente con uve pinot nero. Si tratta di una "vieille vigne" di più di 50 anni. Il vino segue una fermentazione spontanea con sosta sui lieviti da 3 a 9 anni. Non essendo dosato (non viene aggiunta alcun liquore di dosaggio), il vino presenta immensa pulizia, freschezza e piacevolezza gustativa. Di grande espressività.

Cantina

La maison Chartogne-Taillet possiede una lunga storia alle spalle, risalente addirittura al XV secolo. Era infatti il 1485 per la precisione, l’anno in cui un certo Fiacre Taillet diede il via all’attività vitivinicola che continua fino ai giorni nostri. Appartenente ... vai alla scheda della cantina