Champagne Brut Blanc de Blancs - Armand de Brignac (cassetta di legno)
Armand de Brignac

Champagne Brut Blanc de Blancs - Armand de Brignac (cassetta di legno)

795,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: chardonnay 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2020/2030
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei, Molluschi

Riconoscimenti annata corrente

92
Robert Parker

Note di degustazione

Giallo paglierino brillante e cristallino al calice, connotato da un perlage fine e persistente. Note di pasticceria e brioche si uniscono al richiamo della mela cotogna e del pompelmo, per poi essere completate da ricordi di caramello, agrumi canditi, zenzero e miele: il bouquet olfattivo è ricercato, ricco e articolato. L'assaggio è altrettanto importante, stratificato, minerale e sapido, ampio e di ottima lunghezza.

Abbinamenti

Ottimo per gli aperitivi più ricercati e più raffinati, è perfetto in accompagnamento ai gamberoni cotti al forno e avvolti in del lardo di colonnata.

Champagne Brut Blanc de Blancs - Armand de Brignac (cassetta di legno): Perchè ci piace

È l’ultimo nato in casa Armand de Brignac, ottenuto da uve di chardonnay raccolte nei migliori appezzamenti della Côte des Blancs e della Montagne de Reims. Il Brut Blanc de Blancs è uno Champagne in cui si incontrano due anime complementari: una elegante e raffinata, l’altra complessa e potente. Già meraviglioso da bere ora, garantisce un potenziale di invecchiamento non indifferente, che lo vedrà evolvere verso rimandi tostati e note più dolci nei prossimi anni. È una bollicina esclusiva, e come tale perfetta per essere stappata durante le occasioni più speciali. Ricercatissimo dai collezionisti, anche per via della sua preziosa bottiglia, è uno Champagne dai tratti a dir poco favolosi.

Cantina

Incastonata tra Île de France, Lorena e Borgogna, nella parte nord-est della Francia, la Champagne racchiude nel suo stesso nome un simbolo di prestigio e lusso. La viticoltura nella Champagne risale ai Greci prima e poi ai Romani. Il vero ... vai alla scheda della cantina