Brunello di Montalcino DOCG 2020 - Cupano
Cupano

Brunello di Montalcino DOCG 2020 - Cupano

105,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: sangiovese 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Serata tra intenditori
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rubino intenso e vivido il colore al calice. Il naso è ricco e profondo, estremamente pulito e aperto da note di prugna, visciole mature e amarene, poi completate da eleganti terziari di spezie dolci, smalto, erbe officinali e tabacco. L’assaggio è energico ma integrato alla perfezione nella trama tannica, fresco e minerale, di ottima la lunghezza.

Abbinamenti

Da sposare insieme alla selvaggina, è perfetto per accompagnare il cinghiale in agrodolce.

Brunello di Montalcino DOCG 2020 - Cupano: Perchè ci piace

È un gigante buono, sorretto dai forti muscoli tipici delle terre ilcinesi e reso prezioso e aggraziato dal savoir-faire e dai modi gentili dei francesi.
Il Brunello di Montalcino di Cupano è un rosso che gli altri produttori della denominazione guardano storto e a volte con invidia, perché uscendo dagli schemi più tradizionali è riuscito comunque a raggiungere livelli qualitativi semplicemente straordinari.
Prodotto esclusivamente con uve di sangiovese grosso, a seconda dell’annata arriva a riposare anche per oltre quattro anni in barrique di rovere, per poi completarsi con un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia.
Il risultato è dato da un vino formidabile nell’equilibrio, dal potenziale di longevità garantito. È un Brunello in cui a parlare sono i nomi di Henri Jayer, Carlo Ferrini, François Bouchet e Giulio Gambelli, con Lionel Cousin e la moglie Ornella a fare le veci dei genitori naturali.
È un Brunello d’eccellenza.

Cantina

"Erano i primi anni Settanta, quando per la prima volta Lionel Cousin e la moglie Ornella scoprirono le terre di Montalcino, durante una vista al loro amico pittore Yoran Cazac, che ai tempi possedeva un podere con un antico casale ... vai alla scheda della cantina