Barolo Bussia DOCG 2021 - Poderi Luigi Einaudi
Poderi Luigi Einaudi

Barolo Bussia DOCG 2021 - Poderi Luigi Einaudi

78,00 €
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Barolo DOCG
  • Vitigno: nebbiolo 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2042
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale, Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Secondi di terra

Note di degustazione

Alla vista si presenta di un bel rosso rubino carico e intenso, dai lievi riflessi aranciati. Il naso è attraente, con toni dolci fruttati di ciliegia matura, lampone e melograno, a cui seguono delicate note speziate e balsamiche. Al palato è avvolgente e caldo, con un corpo ben strutturato e tannini vigorosi. Il sorso, di lunga persistenza, si caratterizza per un avvincente gioco tra sensazioni fruttate e decisa sapidità.

Abbinamenti

Un Barolo perfetto per accompagnare carni rosse in umido e arrosto, selvaggina e formaggi mediamente stagionati.

Barolo Bussia DOCG 2021 - Poderi Luigi Einaudi: Perchè ci piace

Il Barolo Bussia DOCG di Poderi Luigi Einaudi è ottenuto esclusivamente da uve nebbiolo prodotte nella Vigna Bussia di Monforte d’Alba (Cuneo), una tra le migliori sottozone della denominazione. Qui le viti affondano le radici nel terreno ricco di sostanze minerali, che si trasferiscono nei grappoli e quindi nel vino, rendendolo unico. Dopo una vinificazione in acciaio e cemento con controllo della temperatura, il vino matura in botti grandi di rovere e riposa in bottiglia per affinare le sue doti di eleganza, struttura e longevità.

Cantina

Dalla politica alla viticoltura

La storia dei "Poderi Luigi Einaudi" ha inizio nel 1897, quando Luigi Einaudi, appena ventitreenne, acquistò non lontano dal centro abitato di Dogliani la Cascina "San Giacomo".

Parallelamente al suo percorso didattico e politico, pare che anche da ... vai alla scheda della cantina