Amaro "Quintessentia®" - Nonino (0.7l)
Nonino

Amaro "Quintessentia®" - Nonino (0.7l)

21,40 €
In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Alcol: 35%
  • Formato: 0.7L
  • Temperatura di servizio: 14/16 °C
  • Momento per degustarlo: Serata in relax
  • Giudizio di Tannico: 89pt
  • Tipologia: Amaro e Liquore

Note di degustazione

Ambrato, con riflessi color mogano. Al naso emergono i sentori di marmellata di arance amare, le note esotiche di mango e i toni di timo e mentolo. Al palato è un bel connubio di dolce e amaro; chiude con cenni di cacao.

Amaro "Quintessentia®" - Nonino (0.7l): Perchè ci piace

Nato in una terra di confine come il Friuli Venezia Giulia, l'Amaro "Quintessentia®" è frutto dell'arte alchemica Nonino ed è arricchito da importanti contaminazioni culturali. L'amaro, creato in origine come rimedio medicinale, può vantare una ricetta storica, tramandata di generazione in generazione ed è nobilitato dall'"ÙE®", l'Acquavite d’Uva di Nonino, invecchiata per 12 mesi in barriques. Assolutamente da provare.

Cantina

La famiglia Nonino si dedica all’arte della distillazione fin dal 1897; al capostipite - Orazio Nonino - hanno fatto seguito, negli anni, Luigi, Antonio, Benito con Giannola, Cristina, Antonella, Elisabetta e Francesca Nonino, tutti accomunati da un grande amore per il proprio lavoro e da un impegno costante in direzione di qualità e innovazione. Dal 1897, anno in cui Orazio Nonino ha stabilito a Ronchi di Percoto, in Friuli Venezia Giulia, la sede della propria distilleria - fino a quel momento itinerante - tanto è stato fatto: dalla Monovitigno®, Grappa da singolo vitigno, all’ampliamento della distilleria, passando per la creazione dell’Acquavite d’Uva ÙE e dell’Amaro Quintessentia®. Numerosi sono stati anche i riconoscimenti e i premi ricevuti (non per niente quella Nonino è forse la grappa in vendita online più popolare nel nostro shop). Nel 2002, per esempio, l’ A.I.S., Associazione Italiana Sommelier, ha assegnato alla famiglia Nonino il prestigioso Premio “Oscar del Vino 2002” - Premio Speciale della Giuria, con la seguente motivazione: “…per lo straordinario lavoro che una famiglia ha svolto a favore di un prodotto tutto italiano. Immagine altissima, qualità elevata, ricerca attenta e sperimentazione.”; nel 2010, invece, al primo Ultimate Spirits Challenge, la Grappa “Il Merlot” di Nonino ha vinto il Chairman’s Trophy, il massimo riconoscimento mondiale nella categoria Brandy, Grappa e Acquaviti e F. Paul Pacult definito dalla rivista Forbes “il più autorevole esperto di distillati degli Stati Uniti” ha inserito la Grappa Monovitigno® Picolit di Nonino nella “HALL OF FAME” del prestigioso trimestrale Spirit Journal. Quella di Nonino, quindi, è quasi una storia leggendaria; l’azienda, oltre a dar lustro alla grande ars distillatoria del Friuli Venezia Giulia, vanta una gamma così vasta di grappe, acqueviti e liquori da non aver rivali.

vai alla scheda della cantina