Grappa "Farmacia dello Spirito - Asperula" - Villa Laviosa (0.5l - astuccio)
Villa Laviosa

Grappa "Farmacia dello Spirito - Asperula" - Villa Laviosa (0.5l - astuccio)

19,00 €
  • In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Alcol: 40%
  • Formato: 0.5L
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Dopocena, Serata in relax
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Distillato

Note di degustazione

Cristallina. Al naso si presenta fine, piacevolmente segnata da sentori erbacei. Al palato si rivela delicata, fresca e di ottima persistenza.

Grappa "Farmacia dello Spirito - Asperula" - Villa Laviosa (0.5l - astuccio): Perchè ci piace

Ingrediente principe di questa Grappa di Villa Laviosa è l'asperula, piantina del sottobosco che cresce a 600/700 metri di altitudine ed ha proprietà digestive e stimolanti; raccolta durante la fioritura di maggio, viene lavorata per circa 30 giorni con grappa giovane di vinacce e poi imbottigliata insieme ad una piantina fresca. Si tratta di un distillato delicato e piacevolmente rinfrescante.

Cantina

Villa Laviosa è un luogo davvero speciale, dove i sentori delle vinacce, i colori delle erbe aromatiche e il fischio dei nibbi nel cielo delle Dolomiti permettono di percepire lo spirito più autentico dell'Alto Adige.
I prodotti dell'azienda, frutto di un lavoro paziente che ha permesso, ai proprietari, di raggiungere le più alte vette della qualità, mirano ad essere espressione proprio di tale spirito, oltre che di varietà e carattere.
Nel catalogo dei prodotti Villa Laviosa compaiono Grappe, Distillati, Gin e Liquori.
Si producono sia Grappe invecchiate che monovitigno (come quelle di Gewürztraminer, Lagrein e Moscato), ma anche Grappe alle Erbe.
La grappa in vendita online della selezione "Farmacia dello Spirito" sono prodotte, infatti, mediante l'infusione in una grappa giovane di piante, erbe aromatiche e radici; tra i vari ingredienti principe si trovano l'asparula, una piantina del sottobosco che cresce a 600/700 metri di altitudine ed ha proprietà digestive e stimolanti, il cirmolo, unico Pino ad alto fusto che cresce sopra i 1800 metri di altitudine, e la ruta, una pianta che cresce nei luoghi sassosi, nei vigneti e, a volte, è pure coltivata negli orti.
Per quanto riguarda i distillati invece, meritano sicuramente di essere menzionati quello di mele cotogne e quello di pere Williams; il primo, fine, delicato e, al contempo, di grande personalità è ottenuto dalla distillazione della polpa e del succo della mela cotogna, il secondo, invece, da bere fresco, è meravigliosamente segnato dalla peculiare fragranza del frutto maturo da cui nasce.
Tra i liquori in vendita online, infine, spicca quello alla nocciola, il "Noselar", premiato nel 2013, 2014 e 2015; adatto a diversi momenti della giornata, ottimo per guarnire dolci e gelati e davvero sfizioso aggiunto alla birra, è prodotto a partire da un’accurata selezione di nocciole che, dopo una lieve tostatura, vengono frantumate e aggiunte ad una particolare miscela di radici essiccate.

vai alla scheda della cantina