L'eleganza alpina dei vini rossi altoatesini
I vini rossi dell'Alto Adige rappresentano un perfetto connubio tra freschezza alpina e raffinatezza stilistica. Questa regione di confine, dove si incontrano influenze mitteleuropee e mediterranee, regala rossi dal carattere inconfondibile, contraddistinti da una vivace acidità, mineralità spiccata e tannini generalmente eleganti. Il clima montano, con notevoli escursioni termiche tra giorno e notte, insieme ai terreni prevalentemente porfirici e calcarei, dona ai vini rossi altoatesini un profilo aromatico intenso, nitido e una straordinaria bevibilità che li rende estremamente versatili a tavola.
Lagrein e Pinot Nero: i protagonisti indiscussi
La nostra selezione valorizza innanzitutto i due grandi protagonisti rossi del territorio. Il Lagrein, vitigno autoctono per eccellenza, esprime al meglio il carattere altoatesino con il suo colore intenso, i profumi di frutti di bosco, violetta e spezie, e una struttura robusta ma mai pesante. Dai Lagrein di pronta beva come quello di Cantina Tramin fino alle versioni più complesse di Erste+Neue, questo vitigno offre un'affascinante gamma di espressioni. Il Pinot Nero trova in Alto Adige uno dei suoi territori d'elezione in Italia, con interpretazioni che uniscono finezza ed eleganza tipiche del vitigno a un carattere alpino inconfondibile. Eccellenti esempi sono i raffinati Pinot Nero di Elena Walch e Franz Haas.
Internazionali di carattere e gemme autoctone
Oltre ai protagonisti principali, la nostra collezione esplora l'eccellente adattamento dei vitigni internazionali al terroir altoatesino. Merlot e Cabernet trovano nelle zone più calde espressioni di grande carattere. Non mancano le interpretazioni di vitigni autoctoni meno noti ma di grande fascino come la Schiava (Vernatsch), che offre vini leggeri e fruttati di straordinaria bevibilità. Che siate appassionati di vini rossi eleganti e di territorio o alla ricerca di etichette da abbinare alla vostra tavola quotidiana, i rossi altoatesini rappresentano una scelta eccellente, capaci di sorprendere per il loro equilibrio tra carattere alpino, finezza e versatilità gastronomica.