Il fascino discreto del territorio molisano
Il Molise rappresenta una delle realtà enologiche più autentiche d'Italia, un piccolo gioiello emergente nel panorama vinicolo nazionale. Questo territorio, con le sue dolci colline e il breve tratto costiero, offre condizioni pedoclimatiche ideali per vini di carattere, espressione genuina di una terra ancora incontaminata.
Tintilia: il vitigno simbolo della rinascita
La Tintilia è l'emblema della rinascita enologica molisana. Questo vitigno autoctono, riscoperto negli ultimi decenni, offre vini rossi di straordinaria personalità, con colore intenso, tannini eleganti e un bouquet che spazia dai frutti rossi a note speziati e balsamiche. La DOC Tintilia del Molise ha consacrato questo vitigno come ambasciatore di un territorio in evoluzione.
Un mosaico di varietà in crescita
Accanto alla Tintilia, troviamo la Falanghina che esprime freschezza e mineralità distintive, il Trebbiano con buona struttura, mentre tra i rossi Montepulciano e Aglianico sviluppano profili unici rispetto alle regioni confinanti. Questa diversità, valorizzata da produttori appassionati, sta portando i vini molisani all'attenzione degli appassionati più curiosi.