Romangia Rosso IGT "Ottomarzo" 2020 - Dettori
Dettori

Romangia Rosso IGT "Ottomarzo" 2020 - Dettori

31,90 € Sconto 20% Prima era: 39,90 € ? Prezzo più basso: 39,90 € ?
  • In pronta consegna
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Romangia IGT
  • Vitigno: pascale 100%
  • Alcol: 15.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino alla vista. Una bella armonia olfattiva arriva al naso, lasciando percepire ricordi di ciliegia matura e lampone, sfumature di pepe bianco, toni minerali e richiami speziati. Raffinato lattacco di bocca, guidato da una setosa trama tannica e contraddistinto da una chiusura che ritorna sulle spezie.

Abbinamenti

Da abbinare alle preparazioni a base di carne della cucina di terra, è da provare con la pecora arrosto con patate.

Romangia Rosso IGT "Ottomarzo" 2020 - Dettori: Perchè ci piace

Esprime una bella nobiltà rurale, questo Romangia Rosso IGT Ottomarzo, etichettato Dettori. Nasce da un processo produttivo durante il quale non vengono mai adoperati elementi ausiliari. Matura in vasche di cemento e si affina in bottiglia. Leggiadro ma sostanzioso nel contempo, è unaltra bella etichetta offertaci dalle Tenute Dettori, ormai sinonimo indiscusso di una vitivinicoltura pura, intransigente e incontaminata.

Cantina

"Vogliamo che i nostri vini rappresentino l’essenza del nostro Terroir. Quello reale, vero. Creiamo Vini di Tradizione e di Territorio. Vini liberi. Liberi di esprimere se stessi, liberi di esprimere appieno un territorio poiché sono una semplice spremuta d’uva fermentata. Non sono vini schiavi delle logiche commerciali e di marketing. Non sono vini studiati e confezionati ad arte per un cliente importante"

Non potevano esserci parole migliori di quelle che il giovane Alessandro Dettori ha scelto per presentare i vini che ogni anno escono dalla sua cantina di Sennori, in provincia di Sassari.

La rinascita dell'enologia sarda più autentica

Una splendida realtà, quella di ... vai alla scheda della cantina