Vermentino di Gallura DOCG “Terra e Mare” 2023 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Vermentino di Gallura DOCG “Terra e Mare” 2023 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Vermentino di Gallura DOCG “Terra e Mare” 2023 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Vermentino di Gallura DOCG “Terra e Mare” 2023 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Vermentino di Gallura DOCG “Terra e Mare” 2023 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Vermentino di Gallura DOCG “Terra e Mare” 2023 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Unmaredivino

Vermentino di Gallura DOCG “Terra e Mare” 2023 - Unmaredivino, Gioacchino Sini

18,50 €
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Vermentino di Gallura DOCG
  • Vitigno: vermentino di Gallura 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici, Serata in relax
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crudità di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino luminoso, dai sentori freschi ed eleganti. Al naso spiccano profumi di uva fresca, pompelmo,zagara e ginestra, seguiti da note di mela golden e macchia mediterranea. Palato sapido e teso, chiude su toni leggermente ammandorlati.

Abbinamenti

Ottimo servito come aperitivo, si abbina con primi e secondi piatti leggeri a base di pesce e verdure, torte salate, formaggi freschi, frutti di mare e sushi.

Vermentino di Gallura DOCG “Terra e Mare” 2023 - Unmaredivino, Gioacchino Sini: Perchè ci piace

Il “Terra e Mare” della cantina Unmaredivino, di Gioacchino Sini è un Vermentino di Gallura DOCG dalla forte impronta territoriale, ma di grande personalità. Nasce da una vinificazione in acciaio lenta e paziente, che prevede una vendemmia manuale, una pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata, per esaltare la fragranza e la qualità dell'uva.

Cantina

L’azienda Unmaredivino nasce dall’amore per la terra e i suoi prodotti di Gioacchino Sini senior, che nel 1949 insieme ai figli Pietrino e Pasqualino decide di piantare il vigneto di famiglia. A quei tempi in Sardegna chiunque lavorasse la terra ... vai alla scheda della cantina