Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC "Ylice" 2023 - Poderi Mattioli
Poderi Mattioli

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC "Ylice" 2023 - Poderi Mattioli

13,20 € Sconto 20% Prima era: 16,50 € ? Prezzo più basso: 16,50 € ?
  • In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Verdicchio Castelli di Jesi Superiore Doc
  • Vitigno: verdicchio 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Serata in relax
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di carne, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Luminoso, al naso è fragrante, con fiori e frutti a polpa bianca in evidenza e un ricordo di vegetale tipico del vitigno. L'assaggio evidenzia sapidità, freschezza e buona persistenza.

Abbinamenti

Vino da abbinarsi a carni bianche e primi piatti dotati di una certa struttura.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC "Ylice" 2023 - Poderi Mattioli: Perchè ci piace

Nel cuore delle Marche e ancor più al centro della denominazione, in quell'area in cui la coltivazione del verdicchio ha origini antichissime, troviamo questa realtà che ha fatto di questo vitigno una scelta di vita. Lontani dagli stereotipi che hanno svilito in passato la denominazione, qui troviamo un vino dalla forte personalità e frutto di un'attenta gestione del territorio.

Cantina

Devota al più famoso dei vitigni marchigiani, l'azienda Poderi Mattioli si trova sulle colline assolate di Serra de' Conti in provincia di Ancora, nel cuore della DOC Verdicchio Classico. Un azienda giovane, fondata nel 2010 da Giordano e Giacomo Mattioli, che trova le sue radici nella tradizione contadina e nel rispetto del territorio. Negli anni ’60 era stato infatti papà Armando a creare una piccola azienda a conduzione famigliare dedita alla produzione di vino e olio d’oliva. Da queste radicate fondamenta dunque la scelta di proseguire la strada avviata dal padre svoltando in chiave moderna, senza mai dimenticare le origini e le tradizioni del luogo e della propria famiglia. Lo stretto rapporto con la terra ha permesso a Giordano e Giacomo di scegliere i vigneti più vocati, identificanti tre piccoli cru iall’interno di un areale meraviglioso per la vite. L’azienda possiede 6,5 ettari di vigneti e mira ad esaltare il vitigno principe della zona, cioè il verdicchio, affiancato da alcuni filari di chardonnay. Terreni per lo più argilloso-sabbiosi, posti ad altezze tra i 300 e 350 metri, in un territorio caratterizzato dall’influenza del mare, del sole, delle brezze, della piovosità e del riparo offerto dalle montagne, il cui risultato è un clima temperato particolarmente adatto alla coltivazione della vite. Partire dalla terra per arrivare al grappolo d’uva permette ai Mattioli di produrre vini di qualità con una forte connotazione territoriale, dove uve, sapienza e passione costituiscono gli elementi fondamentali e rappresentano in maniera fedele il loro modo di fare vino. Poderi Mattioli è azienda biologica certificata che produce circa 20.000 con tre etichette: due a denominazione Castelli di Jesi Verdicchio, di cui un Superiore DOC chiamato Ylice e l’altro un Riserva DOCG, il Lauro. La terza etichetta è uno spumante metodo classico da uve verdicchio, con una percentuale di chardonnay.

vai alla scheda della cantina