Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC "Fontevecchia" 2024 - CasalFarneto
CasalFarneto

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC "Fontevecchia" 2024 - CasalFarneto

8,00 € Sconto 20% Prima era: 10,00 € ? Prezzo più basso: 10,00 € ?
  • In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC
  • Vitigno: verdicchio 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Di luminosa veste paglierino, con riflessi verdolini. In fase di olfazione propone piacevoli aromi fruttati e floreali: glicine, gelsomino, mela, un tocco esotico di papaya, cedro, mandorlo in fiore e melissa. In bocca ha stoffa e buon calore, ma spicca soprattutto la decisa freschezza e una sapidità notevole.

Abbinamenti

Fresco come aperitivo, si accompagna molto bene ad antipasti caldi e freddi, primi piatti delicati e carni bianche.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC "Fontevecchia" 2024 - CasalFarneto: Perchè ci piace

Il “Fontevecchia” è uno dei vini più noti prodotti dall’azienda Casalfarneto che nasce nei vigneti di proprietà posti su un terreno di medio impasto, tendente allo sciolto, esposto a sud-est. Il vino è ottenuto con la tecnica della vinificazione in bianco con spremitura soffice dei grappoli e fermentazione a temperatura controllata. L’affinamento prevede sei mesi in serbatoi d’acciaio e almeno quattro mesi in bottiglia. Vino di grande espressione territoriale, il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore DOC “Fontevecchia” 2016, è un bianco elegante e di grande piacevolezza.

Cantina

Dalla sommità di una rigogliosa collina, CasalFarneto si estende su una superficie complessiva che arriva a coprire circa sessanta ettari, dei quali trentadue sono al momento impiantati a vigneto.
Siamo esattamente a Serra de’ Conti, nelle Marche, in provincia ... vai alla scheda della cantina