Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT "Anfora" 2016 - Gravner
Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT "Anfora" 2016 - Gravner
Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT "Anfora" 2016 - Gravner
Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT "Anfora" 2016 - Gravner
Gravner

Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT "Anfora" 2016 - Gravner

125,00 €
Esaurito
  • Annata: 2016
  • Denominazione: Venezia Giulia IGT
  • Vitigno: ribolla gialla 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2034
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 98pt
  • Tipologia: Orange Wine
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Giallo aranciato, luminosissimo. Al naso esprime un profilo olfattivo unico ed inimitabile: note di erbe aromatiche, di cera d'api, di albicocca e di pesca in confettura, di origano e di rosmarino, di salvia e di acqua marina aprono ad un assaggio pieno, profondo, materico. Lunghissimo, caratterizzato da una trama tannica appena accennata e di grande eleganza, chiude con un finale di interminabile purezza.

Abbinamenti

A tutto pasto, si esalta con tutte quelle preparazioni che richiamano la terra e i suoi ingredienti. Perfetto con primi a base di tartufi e funghi.

Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT "Anfora" 2016 - Gravner: Perchè ci piace

Un vino mitico, figlio di un percorso decennale e che racchiude in sé tutto lamore di Josko Gravner per la sua terra. Vinificato in anfore interrate per almeno 5 mesi, senza l'aggiunta di lieviti selezionati e senza alcun controllo della temperatura, è vino che viene lasciato maturare per anni in grandi botti di rovere. Quello che ne deriva è un bianco irraggiungibile per energia, complessità e fascino. Il Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT "Anfora" di Gravner è figlio di una lunghissima macerazione sulle bucce, da cui il colore aranciato, è vino che chiude un cerchio, che rappresenta tutte le potenzialità del Collio, della Ribolla Gialla e più in generale dei cosiddetti "orange wines". Già oggi perfetto, è destinato ad una lunghissima vita in bottiglia.

Cantina

Il Profeta della Vinificazione Ancestrale

Josko Gravner ha riscritto il concetto stesso di vino naturale, compiendo un viaggio enologico rivoluzionario dal Friuli alla Georgia antica. Dalle colline del Collio, al confine con la Slovenia, questo vignaiolo visionario ha abbandonato tecnologie moderne e certificazioni per abbracciare una filosofia radicale: lunghe macerazioni in anfore di terracotta (qvevri) interrate, fermentazioni spontanee e rispetto totale dei cicli lunari. I suoi vini, principalmente da Ribolla Gialla e Pignolo, rappresentano un ritorno all'essenza più pura del vino come espressione spirituale della terra.

Oltre il Tempo e le Convenzioni

I vini di Gravner sfidano ogni categorizzazione convenzionale. Caratterizzati da colori ambrati intensi, tannini marcati e complessità aromatiche straordinarie, richiedono pazienza e apertura mentale. La gestione biodinamica del vigneto, l'assenza di additivi chimici e i lunghissimi affinamenti producono bottiglie di straordinaria vitalità e potenziale evolutivo. Ogni etichetta Gravner non è semplicemente un vino ma un manifesto filosofico che ha influenzato generazioni di produttori in tutto il mondo, riportando l'enologia alle sue origini più autentiche e spirituali.

vai alla scheda della cantina