Valpolicella Ripasso Superiore DOC “Gentilezza” 2019 - Talestri
Talestri

Valpolicella Ripasso Superiore DOC “Gentilezza” 2019 - Talestri

19,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Valpolicella Ripasso DOC
  • Vitigno: corvina, corvinone, rondinella
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2025
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia , Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rosso rubino con profonde sfumature violacee alla vista. Il profumo si concentra su intensi sentori di marasca sotto spirito, a cui seguono note di liquirizia, cannella e chiodi di garofano, caffè, umami e soffi minerali. In bocca si rivela morbido e appagante, con un sorso ricco e fruttato, dai lunghi ritorni sapidi e speziati.

Abbinamenti

Da provare con carni rosse e selvaggina arrosto, brasati, pollame nobile e formaggi mediamente stagionati. Da provare con polenta e ragù di manzo.

Valpolicella Ripasso Superiore DOC “Gentilezza” 2019 - Talestri: Perchè ci piace

Il Valpolicella Ripasso Superiore DOC “Gentilezza” di Talestri racchiude alla perfezione lo stile fresco e fruttato del “Determinazione” con quello vellutato ed elegante dell’Amarone “Passione”. Si tratta infatti di un rosso vinificato con il classico mix di uve locali (corvina, corvinone e rondinella) e messo a riposare sulle vinacce dell’Amarone prima di affinare ulteriormente in legno. Sapido, ricco, fruttato e speziato, così si presenta quindi questo rosso della Valpolicella dallo stile dinamico e mai banale, capace di esprimere non solo il territorio ma anche la tradizione locale del “Ripasso”, miscelando alla perfezione aromi e sapori speziati e vellutati, ammantati da tannini maturi e saporita morbidezza.

Cantina

Giovane e dinamica cantina veronese, Talestri nasce nel 2015 da un progetto pensato e creato per comunicare non solo il vino e il territorio ma soprattutto emozioni.

Le sorelle Anna, Lisa e Francesca Marcato, con l’aiuto del padre Francesco, ... vai alla scheda della cantina