Spumante Metodo Classico Pas Dosé “Ambizione” 2016 - Talestri
Talestri

Spumante Metodo Classico Pas Dosé “Ambizione” 2016 - Talestri

26,40 € Sconto 15% Prima era: 31,00 € ? Prezzo più basso: 31,00 € ?
  • In pronta consegna
  • Annata: 2016
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 88pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Secondi di pesce, Sushi

Note di degustazione

Nel calice si presenta giallo paglierino luminoso con riflessi dorati e raffinato perlage. Il naso è tracciato da note di crosta di pane, lievito, erbe aromatiche e agrumi in apertura, seguite da intrigante speziatura e persistenti rintocchi minerali e di pietra focaia. Bocca tesa e sapida, molto fresca e piacevole, caratterizzata da una struttura potente e vivace, di grande personalità.

Abbinamenti

Ideale da sorseggiare durante aperitivi e apericene, “Ambizione” è uno Spumante molto versatile, da abbinare con antipasti, crudi di pesce, primi piatti saporiti e carni bianche delicate.

Spumante Metodo Classico Pas Dosé “Ambizione” 2016 - Talestri: Perchè ci piace

“Ambizione” è uno Spumante Metodo Classico Pas Dosé nato dal progetto Talestri e dall’incontro tra innovazione e tradizione. Questa emergente cantina veronese propone infatti un piccolo capolavoro di eleganza e bevibilità, pensato per chi non vuole solo bere dell’ottimo vino ma goderlo attraverso la storia, il territorio, l’arte, la natura e il lavoro dell’uomo. Fresco, sapido, minerale e “muscoloso”, lo Spumante “Ambizione” è frutto di una rigorosa vinificazione secondo il Metodo Classico e riposa a lungo sui lieviti per combinare al meglio l’aromaticità del frutto con le sfaccettature dell’annata e del territorio.

Cantina

Giovane e dinamica cantina veronese, Talestri nasce nel 2015 da un progetto pensato e creato per comunicare non solo il vino e il territorio ma soprattutto emozioni.

Le sorelle Anna, Lisa e Francesca Marcato, con l’aiuto del padre Francesco, ... vai alla scheda della cantina