Valle d'Aosta DOP "Torrette Superieur" 2020 - André Pellissier
André Pellissier

Valle d'Aosta DOP "Torrette Superieur" 2020 - André Pellissier

26,00 €
  • In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Valle d'Aosta DOC
  • Vitigno: petit rouge 80%, fumin 15%, syrah 5%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di carne, Primi di terra, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino luminoso. Si avvertono profumi di rosa e petunia, note fruttate di mora, mirtillo, prugna, echi balsamici e note speziate; al sorso si rivela in perfetto equilibrio tra freschezza e morbidezza, dal tannino gradevole e integrato e dalla lunga persistenza.

Abbinamenti

Da provare in accompagnamento a un filetto di manzo con riduzione di frutti di bosco.

Valle d'Aosta DOP "Torrette Superieur" 2020 - André Pellissier: Perchè ci piace

Realizzato in Valle d'Aosta dalla cantina di André Pellissier, Torrette Superieur è il vino che rappresenta l'eccellente vocazione vinicola dell'omonimo cru, nel comune di Saint Pierre. Le uve, petit rouge, fumin e syrah, sono coltivate su un terreno sabbioso di montagna, ricco di depositi granitici: in seguito all'accurata vendemmia, il vino sosta in botte di rovere e successivamente in barriques usate per 12 mesi.

Cantina

Le vigne dell’azienda vinicola di André Pellissier si trovano nell’area di Torrette, storico cru incastonato tra le rocce della montagna che divide i castelli di Sarre e Saint-Pierre, nel cuore della Valle d’Aosta, tra le montagne più alte d’Europa. Qui la viticoltura si può definire “eroica”, tra vigneti collocati tra 700 e 900 metri sul livello del mare, con un clima caratterizzato da forti escursioni termiche e ventilazione costante, che determinano l’alta qualità delle uve che qui vengono coltivate. Le vigne sono caratterizzate dai tipici terrazzamenti con muretti a secco, su forti pendenze. Il suolo è caratterizzato da un substrato di rocce carbonatiche con depositi granitici di origine glaciale, ricchi di silice; le peculiarità del terreno si esprimono nei diversi vini prodotti, tutti rossi, tra cui Fumin, Petit Rouge, Syrah, Pinot Nero, in purezza e non. Dalla potatura alla vendemmia, quasi tutte le operazioni vengono eseguite a mano, con la massima attenzione per far sì che i vini prodotti da Pellissier possano essere l’espressione migliore di un territorio aspro ma dal notevole potenziale.

vai alla scheda della cantina