Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato 2024 - Terre di San Venanzio Fortunato
Terre di San Venanzio

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato 2024 - Terre di San Venanzio Fortunato

15,00 €
Esaurito
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
  • Vitigno: glera
  • Alcol: 11.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 94pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di terra

Note di degustazione

Giallo paglierino brillante, dal perlage fine e persistente. Al naso esprime ampiezza ed eleganza, intensità ed equilibrio: note di mela gialla, pera e pesca bianca che poi sfumano nel floreale con note di acacia e glicine aprono ad un assaggio morbido, pieno e persistente. Armonico, chiude con un bellissimo finale, sul frutto.

Abbinamenti

Ideale come aperitivo, il Millesimato di Terre di San Venanzio Fortunato si abbina molto bene a piatti saporiti e grassi, come un patè, o a piatti a base di frutti di mare: ostriche o cozze gratinate.

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato 2024 - Terre di San Venanzio Fortunato: Perchè ci piace

Proveniente da unaccurata selezione delle migliori uve dellazienda, il Millesimato rappresenta quanto di meglio Valdobbiadene è in grado di esprimere in termini di complessità, morbidezza e mineralità. Si tratta infatti di un Prosecco dalla chiara tendenza dolce, così comè ricco di zuccheri, che però mantiene la sua naturale vocazione verticale. Cremoso e suadente, è perfetto compagno per le preparazioni gastronomiche più raffinate.

Cantina

Storica realtà di Valdobbiadene, Terre di San Venanzio Fortunato sorge non lontano da quello che viene considerato come il cuore del Prosecco di qualità: la collina di Cartizze. Siamo in un territorio in cui storia e paesaggio si intrecciano indissolubilmente, ... vai alla scheda della cantina