Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry - Villa Sandi
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry - Villa Sandi
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry - Villa Sandi
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry - Villa Sandi
Villa Sandi

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry - Villa Sandi

12,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Denominazione: Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
  • Vitigno: glera
  • Alcol: 11%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo leggero
  • Giudizio di Tannico: 89pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Molluschi

Riconoscimenti annata corrente

88
Robert Parker
86
Wine Spectator

Note di degustazione

Giallo paglierino, dal perlage minuto e persistente. Al naso esprime piacevoli note di mela golden e di pera williams affiancate da sentori floreali che ricordano l'acacia. In bocca è piuttosto morbido e ben bilanciato da una bella traccia di sapidità. Equilibrato ed appagante, chiude con un finale fruttato di buona pulizia e persistenza.

Abbinamenti

Morbido ed avvolgente, l'Extra Dry di Villa Sandi è Prosecco ideale per un aperitivo tra amici. Si accompagna bene con primi piatti a base di frutti di mare.

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry - Villa Sandi: Perchè ci piace

Il Prosecco per eccellenza, quello che tutti conosciamo e che almeno una volta abbiamo bevuto. L'extra dry di Villa Sandi si caratterizza per pulizia ed eleganza, così definito nel coniugare una certa nota fruttata e floreale ad una leggera anima minerale. Morbido e reattivo, è Prosecco da tenere sempre a portata di mano, ottimo in ogni occasione.

Cantina

Chi sostiene che non sia possibile coniugare qualità e quantità dovrebbe assaggiare la produzione di Villa Sandi, vera e propria azienda di riferimento per il mondo del Prosecco Valdobbiadene online e non, e per l’enologia del Veneto tutto. Dalla bellissima sede aziendale, splendido edificio di stile palladiano risalente al 1622, escono infatti bottiglie di grande eleganza e pulizia, perfetta rappresentazione delle diverse tipologie del vino spumante italiano in vendita online più conosciuto nel mondo. Dal Valdobbiadene Superiore al Cartizze, dai millesimati al Prosecco Superiore, non c'è bottiglia che non valga la pena di essere assaggiata grazie anche allo straordinario rapporto tra qualità e prezzo che le caratterizza. Siamo ai piedi delle colline trevigiane: è qui dove la famiglia Moretti Polegato, dal 1975 alla guida dell’azienda di cui è proprietaria, ha assunto il ruolo di portabandiera del migliore Prosecco e del migliore “made in Italy” se si parla di vino.
Gli ettari vitati che la cantina gestisce direttamente sono attualmente oltre ottanta, ma altri 400 sono controllati indirettamente, per una produzione annua che sfiora i cinque milioni di bottiglie. Tra i filari le cure sono massime, e i vigneti sono allevati come fossero un giardino, sempre nel massimo rispetto di ambiente ed ecosistema.
A dominare è ovviamente la varietà del glera, ma non solamente Prosecco è quello che esce dalla cantina Villa Sandi: anche i rossi importanti, quali il “Còrpore”, gli Spumanti Metodo Classico, come l’“Opere Trevigiane”, o gli autoctoni di Manzoni Bianco e Raboso trovano spazio nell’ampia gamma di etichette prodotte dall’azienda di Crocetta del Montello. In cantina, suggestivi sono i locali destinati alla barricaia e all’invecchiamento dei rossi premiati, che si estendono sotterraneamente per oltre un chilometro e mezzo, mentre rigorose sono le regole seguite per la spumantizzazione, che è eseguita sotto le firme enologiche di Valerio Fuson e Riccardo Cotarella. Il risultato di tutto ciò è dato da vini semplicemente eccellenti, in grado di regalare emozioni sincere e di offrire lo spaccato più vero di un territorio che, quando ascoltato con il cuore, è capace di proporre davvero importanti soddisfazioni.

vai alla scheda della cantina