Umbria Rosso IGT "Ilbio" 2022 - Lungarotti
Lungarotti

Umbria Rosso IGT "Ilbio" 2022 - Lungarotti

12,00 €
Esaurito
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Umbria IGT
  • Vitigno: sagrantino 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2026
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 86pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne

Note di degustazione

Si presenta di colore rosso rubino, intenso e brillante. Al naso si esprime con una buona complessità, spezie e liquirizia la fanno da padroni, con accenni di tabacco e sentori di resina e confettura. Al palato è un vino secco, elegante, mantiene grande freschezza e tannino levigato, nel retrogusto spicca un sentore balsamico. È lungo ed equilibrato.

Abbinamenti

È bene accompagnarlo a piatti complessi e sostanziosi, carni, gulasch, primi saporiti, carne speziata.

Umbria Rosso IGT "Ilbio" 2022 - Lungarotti: Perchè ci piace

Questo Umbria Rosso IGT “Ilbio” di Lungarotti è un vino da lasciare in cantina alcuni anni per gustarne appieno il grande potenziale, si tratta di un sagrantino coltivato a conduzione biologica (come dice il nome), che nasce da terreni argillosi, e che fermenta in acciaio, affina in botti grandi per dieci mesi e sopo sei mesi in bottiglia viene messo sul mercato. Un vino dalla splendida complessità sia olfattiva che gusto-olfattiva.

Cantina

Cantine Lungarotti: il punto di riferimento enologico dell'Italia centrale

Fondate negli anni ‘60 da Giorgio Lungarotti, le omonime cantine Lungarotti rappresentano da decenni un punto fermo e indiscutibile nella scena vitivinicola non solo di tutta l’Umbria, ma anche di tutta l’Italia Centrale.

Una realtà che è stata ... vai alla scheda della cantina