Spergola dell'Emilia IGP "Misfatto" - Lusvardi
Lusvardi

Spergola dell'Emilia IGP "Misfatto" - Lusvardi

19,90 €

Acquista di più, risparmia di più

1-5

19,90 €

6 +

Risparmia 10%

17,91 €/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Denominazione: Spergola dell'Emilia IGP
  • Vitigno: spergola
  • Alcol: 11%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2025
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Scampagnata
  • Giudizio di Tannico: 88pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di terra, Primi di terra, Torte salate

Note di degustazione

Giallo dorato con spuma vivace. Si distinguono profumi floreali, note di frutta bianca; al sorso è fresco, scorrevole e ben bilanciato.

Abbinamenti

Da provare con l'Erbazzone reggiano, si abbina anche con torte salate, salumi e primi con sughi di verdure.

Spergola dell'Emilia IGP "Misfatto" - Lusvardi: Perchè ci piace

Per produrre Misfatto, la cantina Lusvardi seleziona uva spergola proveniente dalla provincia di Reggio Emilia. In seguito alla vendemmia, avviene la fermentazione spontanea sui lieviti indigeni, a cui segue la rifermentazione in bottiglia. Conviviale e vivace, è un vino frizzante ottimo per tutte le occasioni.

Cantina

Realtà giovanissima, è nata dalla passione di Rita e Andrea Lusvardi; i due, infatti, al rientro dagli Stati Uniti nel 2005, dove si erano trasferiti per lavoro dieci anni prima, hanno deciso di creare una loro azienda partendo dalla vigna ... vai alla scheda della cantina