Soave DOC “Corte Paradiso” 2023 - Marco Mosconi
Soave DOC “Corte Paradiso” 2023 - Marco Mosconi
Soave DOC “Corte Paradiso” 2023 - Marco Mosconi
Soave DOC “Corte Paradiso” 2023 - Marco Mosconi
Soave DOC “Corte Paradiso” 2023 - Marco Mosconi
Soave DOC “Corte Paradiso” 2023 - Marco Mosconi
Marco Mosconi

Soave DOC “Corte Paradiso” 2023 - Marco Mosconi

11,00 €
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Soave DOC
  • Vitigno: garganega 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Molluschi, Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino il colore al calice, luminoso e limpido. Il naso si apre su gradevoli ricordi fruttati, che richiamano lalbicocca, la pesca e la frutta tropicale. Sfumature di erbe aromatiche e toni minerali completano il bouquet olfattivo. Il palato è fresco e scorrevole, coerente con il naso e di buona persistenza.

Abbinamenti

È adatto per accompagnare sia la cucina a base di pesce che i primi piatti in genere. Ottimo con le casarecce al pesto siciliano.

Soave DOC “Corte Paradiso” 2023 - Marco Mosconi: Perchè ci piace

Scattante e fresco, unisce al sorso una bella intensità fruttata con una gradevole vena acida e agrumata: è il Corte Paradiso, Soave DOC della cantina di Marco Mosconi. È un bianco del Veneto ottenuto da uve garganega vinificate in purezza, poi lasciate riposare in acciaio inox sui lieviti per sei mesi. È un Soave dal sorso facile, che vi potrà accompagnare durante le vostre convivialità più informali e spensierate. Stappatelo per le occasioni più amichevoli, e aggiungerà semplicità e leggerezza mantenendosi, allo stesso tempo, su elevati standard qualitativi.

Cantina

Circa venti chilometri a est di Verona, in Veneto, si trova la Valle d’Illasi, attraversata dall’omonimo torrente, ma soprattutto caratterizzata da un particolare microclima, oltremodo adatto e favorevole alla coltivazione dell’olivo, degli alberi da frutto e della vite.

È ... vai alla scheda della cantina