Single Malt Scotch Whisky "Glansa" - Scapa (0.7l - astuccio)
Single Malt Scotch Whisky "Glansa" - Scapa (0.7l - astuccio)
Single Malt Scotch Whisky "Glansa" - Scapa (0.7l - astuccio)
Single Malt Scotch Whisky "Glansa" - Scapa (0.7l - astuccio)
Scapa

Single Malt Scotch Whisky "Glansa" - Scapa (0.7l - astuccio)

55,00 €
In pronta consegna
  • Alcol: 40%
  • Formato: 0.7L
  • Temperatura di servizio: 18/22 °C
  • Momento per degustarlo: Dopocena
  • Giudizio di Tannico: 82pt
  • Tipologia: Distillato

Note di degustazione

Cangiante alla vista, fra il dorato scuro e l’ambra. Il bouquet al naso offre note di vaniglia alternate a frutta gialla, mentre pian piano si avvertono anche richiami alla scorza del limone e lievi nuances di affumicato. Di corpo medio, ha un sorso fasciante che scorre evidenziando un gusto coerente con i profumi già avvertiti durante l’analisi olfattiva.

Single Malt Scotch Whisky "Glansa" - Scapa (0.7l - astuccio): Perchè ci piace

Il “Glansa” è uno Single Malt Scotch Whisky il cui nome significa, nell’antica lingua norrena che si parlava anticamente in questa parte settentrionale della Scozia, “cieli carichi di tempesta”. Scapa sceglie dunque questa parola per porre l’accento sul contrasto fra il paesaggio delle Orcadi, rilassante e tranquillo, e la tumultuosità dei mari che si affacciano sulle coste dell’isola. Ricco e profondo, il “Glansa” viene distillato grazie all’utilizzo di un vecchio alambicco wash-still, e il Whisky viene poi fatto riposare per un periodo non specificato in botti che una volta contenevano Bourbon. Un’etichetta in cui corpo e dolcezza vanno di pari passo, provocando un’immensa gioia al palato: da provare!

Cantina

La distilleria Scapa, sita sulle isole Orcadi, è la seconda più a nord della Scozia e dista solo mezzo miglio da Highland Park, l'unica altra distilleria presente sulle isole. Affacciata sulla Baia di Scapa, dove le acque del Mare del Nord incontrano quelle dell'Oceano Atlantico, la distilleria ha origini molto antiche. Fondata nel 1885 da Tomwnsend e MacFarlane, due distillatori di Glasgow, fu dotata fin da subito di tecnologie all'avanguardia per l'epoca. I suoi fondatori portarono avanti la sua conduzione fino al 1919, anno in cui la distilleria fu rilevata dalla Scapa Distillery Company: purtroppo quest'ultima guiderà la distilleria alla chiusura, nel 1934. Acquistata due anni dopo dai fratelli Bloch - proprietari di una azienda di Blended Whisky e delle distillerie Glengyle e Glen Scotia a Campbeltown - e subito rivenduta, nel 1954 la Scapa entra in possesso di Hiram Walker. Quest'ultimo si mobilitò per dare nuova vita alla distilleria fino agli anni '80, quando gli subentrò la Allied Distillers. Chiusa nel 1994, la distilleria, grazie ad un importante investimento, riprese la produzione nel 2004. Attualmente sotto il controllo del colosso Pernod Ricard, la Scapa si distingue per un Whisky dalle inconfondibili peculiarità che, oltre al tipo di legno usato nel processo di maturazione, si devono ad altri tre elementi: la posizione, il malto d'orzo e l'acqua. I vecchi magazzini, posti in riva al mare, donano al Whisky note evocative di salsedine; la Scapa è l'unica distilleria delle isole a utilizzare orzo non torbato; la costruzione di tubature che trasportano l'acqua direttamente alla distilleria, evitando un ulteriore contatto con la torba, garantisce che il Whisky non sia sopraffatto dai sentori derivati dalla stessa. Ripartita, dopo l'acquisizione da parte di Pernod Ricard, con un 14 y.o., andato a sostituire il precedente 12 y.o., dal 2008 la Scapa produce anche un elegante 16 y.o., dal sapore marcato di fiori bianchi e frutti maturi, con un gusto deciso e fermo e un finale delicatamente sapido.

vai alla scheda della cantina