Salento Malvasia Nera IGP "Talò" 2023 - San Marzano
Salento Malvasia Nera IGP "Talò" 2023 - San Marzano
Salento Malvasia Nera IGP "Talò" 2023 - San Marzano
Salento Malvasia Nera IGP "Talò" 2023 - San Marzano
San Marzano

Salento Malvasia Nera IGP "Talò" 2023 - San Marzano

11,50 €
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Salento IGP
  • Vitigno: malvasia nera 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino intenso. Al naso esprime un profumo complesso riconducibile a frutti rossi maturi e spezie. Al palato è di corpo assai robusto, dallattacco piacevolmente morbido e di lunga persistenza.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina a carni rosse, arrosti con salse elaborate, formaggi mediamente stagionati.

Salento Malvasia Nera IGP "Talò" 2023 - San Marzano: Perchè ci piace

È con i vini della linea Talò che le Cantine San Marzano raccontano parte dellessenza più vera del Salento. La Malvasia Nera, la cui origine è da ricercarsi nellAntica Grecia e che oggi è diffusa in particolare nelle zone che guardano al Mediterraneo, è tra questi. Un rosso armonioso e avvolgente, caratterizzato da continui e piacevoli richiami aromatici, più fruttati che speziati o floreali. Un rosso la cui vinificazione avviene in vasche di acciaio e la cui maturazione continua per circa 6 mesi in barrique di rovere francese. Da provare assolutamente.

Cantina

Le origini della cantina

Tutto ha avuto inizio nella seconda metà del secolo scorso, nel 1962 per la precisione, quando alcuni vignaioli - appena 19 - si sono uniti per dare vita a Cantine San Marzano, una realtà vitivinicola cooperativa capace di valorizzare ... vai alla scheda della cantina