Saint-Émilion AOC Grand Cru Classé "Château Pavie Macquin" 2022 - Château Pavie Macquin
Château Pavie Macquin

Saint-Émilion AOC Grand Cru Classé "Château Pavie Macquin" 2022 - Château Pavie Macquin

105,00 €
  • In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Saint-Émilion AOC
  • Vitigno: merlot 79%, cabernet franc 19%, cabernet sauvignon 2%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Tipologia: Rosso

Note di degustazione

Da sempre coccolato con cura da Nicolas Thienpont e dal suo consulente Stéphane Derenoncour, il 1er Grand Cru Classé B Château Pavie Macquin è la prova che la viticultura biodinamica, scelta nel 1990, paga degli sforzi fatti. L'assemblaggio restituisce una palette aromatica di grande equilibrio fra china e frutta matura. In bocca si offre ampio, con un tannino succoso e fresco che asciuga piacevolmente il sorso. Una leggera nota alcolica sostiene questa struttura importante ed è destinata a integrarsi durante l'affinamento. Un insieme concentrato ma che mantiente una tensione e una sapidità incredibile. Magistrale. Senza dubbio, la quintessenza della Rive Droite.

Cantina

Château Pavie Macquin è una tenuta che si trova a Saint-Émilion, piccolo comune situato all’interno della regione di Bordeux, da sempre conosciuto e rinomato per dare i natali ad alcuni dei vini rossi francesi più famosi e apprezzati di tutto il mondo.

Lo Château prende il nome da un personaggio importante, Albert Macquin (1852-1911), nonno degli attuali proprietari. Albert fu tra i primi viticoltori di Saint-Émilion a utilizzare i portainnesti americani per salvare i vigneti annientati da quell’epidemia che, più di cent’anni fa, distrusse gran parte della viticoltura europea, la fillossera. Oggi a capo della tenuta troviamo i nipoti di Albert, Benoit, Bruno e Marie. Dal 1994 la gestione di vigne e cantina è affidata a Nicolas Thienpont.

Château Pavie Macquin è magnificamente situato sul più alto pianoro del Grand Cru Classé di Saint-Émilion, con un terreno argilloso-calcareo innestato su roccia calcarea e stelle marine, che permette un ottimo drenaggio dell’acqua, fattore agronomico straordinariamente importante per la salute e il giusto sviluppo della vite. Sui 15 ettari vitati si coltivano le varietà tipiche di questa zona della Francia, merlot, cabernet franc e cabernet sauvignon. Negli ultimi anni i vigneti hanno subito una riconversione all’agricoltura biodinamica; equilibrio ed eccellenza sono infatti gli obiettivi che Château Pavie Macquin persegue nella creazione di ogni etichetta, caratteristiche che, solo tramite la cura e il rispetto per il territorio e per la natura, sono davvero raggiungibili. 

Château Pavie Macquin dà vita ogni anno a poco meno di trenta mila bottiglie, dove, accanto al Grand Cru di Saint-Émilion, - che racchiude in sé la passione e la dedizione di tutte le generazioni della famiglia che da secoli hanno calcato queste terre -, troviamo anche un secondo vino, il “Les Chenes”, rosso che offre una bella facilità di beva senza nascondere un deciso e mai remissivo carattere.

vai alla scheda della cantina