Roero Riserva DOCG "Mompissano" 2018 - Cascina Ca' Rossa
Roero Riserva DOCG "Mompissano" 2018 - Cascina Ca' Rossa
Roero Riserva DOCG "Mompissano" 2018 - Cascina Ca' Rossa
Roero Riserva DOCG "Mompissano" 2018 - Cascina Ca' Rossa
Cascina Ca' Rossa

Roero Riserva DOCG "Mompissano" 2018 - Cascina Ca' Rossa

34,00 €
  • In pronta consegna (fino a 8 prodotti)
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Roero DOCG
  • Vitigno: nebbiolo 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2025
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Riconoscimenti annata corrente

92
Antonio Galloni

Note di degustazione

Vino dalla grande personalità, mostra un colore rubino carico e intenso con evidenti riflessi granata. Al naso, oltre alle sfumature speziate e leggermente balsamiche dovute all'affinamento in legno, riesce a regalare sentori netti e fragranti di frutta rossa. In bocca l'equilibrio tra durezze e morbidezze è di alto profilo creando un insieme a tutto tondo di grande piacevolezza.

Abbinamenti

Per questo bicchiere l'accompagnamento ideale è con carni succulente e sostanziose, tipo selvaggina o brasati. Si sposa bene anche con formaggi stagionati.

Roero Riserva DOCG "Mompissano" 2018 - Cascina Ca' Rossa: Perchè ci piace

Una riserva che viene vinificata in maniera tradizionale e fatta affinare per almeno 30 mesi in botti di rovere di Slavonia. I vigneti da cui proviene questo vino si trovano nel comune di Canale d'Alba e sono connotati da terreni calcareo argillosi che conferiscono alla bottiglia struttura e finezza. L'insieme di tutti questi elementi regala un vino dotato di grande equilibrio e profondità, destinato all'invecchiamento. In definitiva, il Roero Riserva DOCG "Mompissano" di Cascina Ca' Rossa è un esempio vincente di come il nebbiolo può anche regalare grandi soddisfazioni in terra roerina.

Cantina

Sono poche le realtà vitivinicole dell’area del Roero che possono vantare una lunga tradizione produttiva collegata con il territorio e con le sue peculiarità, che tra le provincie di Asti e di Cuneo da sempre ha avuto una netta vocazione ... vai alla scheda della cantina