Oltrepò Pavese Metodo Martinotti Brut Pinot Nero DOC - Bertè & Cordini
Bertè Cordini

Oltrepò Pavese Metodo Martinotti Brut Pinot Nero DOC - Bertè & Cordini

11,50 €
Esaurito
  • Annata: NV
  • Denominazione: Oltrepò Pavese DOC
  • Vitigno: pinot nero 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei, Secondi di pesce

Note di degustazione

Nel calice ha un colore giallo paglierino brillante, con una bolla dalla grana fine e duratura. Lo spettro olfattivo si muove intorno a gradevoli profumi di lieviti e crosta di pane, impreziositi da nuances agrumate e di frutta esotica. Al palato è fine, di corpo leggero e fresco, con una buona persistenza sul finale.

Abbinamenti

Perfetto per un aperitivo elegante, dove si conferma ottimo per tartine a base di pesce e ricette con i crostacei. Assolutamente da provare con le polpettine di baccalà fritte.

Oltrepò Pavese Metodo Martinotti Brut Pinot Nero DOC - Bertè & Cordini: Perchè ci piace

Il vitigno che domina incontrastato nel terroir dell’Oltrepò Pavese DOC è senza alcun dubbio il pinot nero. Un’uva che da sempre si presta alla spumantizzazione, e che l’azienda Bertè & Cordini declina in più versioni. In particolare questo Metodo Martinotti Brut offre una bella facilità di beva, accompagnata da bollicine davvero ben lavorate. Le uve vengono pressate sofficemente, per poi fermentare a temperatura controllata con lieviti selezionati e rifermentare in autoclave, dove rimangono sui propri lieviti per almeno 6 mesi. Un Pinot Nero da bere durante le migliori occasioni, per soddisfare il palato dei vostri ospiti.

Cantina

L’azienda Berté & Cordini prende le mosse da una solida realtà, iniziando il proprio percorso nel 1974, quando, per l’appunto la famiglia Berté & Cordini, raccoglie il testimone da Francesco Montagna, proseguendo l’attività storica dell’omonima azienda, impegnata nella produzione vitivinicola ... vai alla scheda della cantina