Marche Rosso IGT "Rossomató" 2019 - Valter Mattoni
Valter Mattoni

Marche Rosso IGT "Rossomató" 2019 - Valter Mattoni

84,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Marche Rosso IGT
  • Vitigno: Alicante
  • Alcol: 15%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Per viziarsi
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rubino denso e profondo alla vista. Ampio e variegato con note di frutti rossi sotto spirito che aprono la strada ai profumi di fiori macerati, china, carrube e tabacco. Pieno, corposo e avvolgente, è lungo con aromi di frutta matura e spezie raffinate.

Abbinamenti

Rosso corposo che si abbina a secondi piatti a base di carni rosse alla brace, selvaggina in salsa e formaggi stagionati.

Marche Rosso IGT "Rossomató" 2019 - Valter Mattoni: Perchè ci piace

La fermentazione del Marche Rosso IGT “Rossomatò” di Valter Mattoni è svolta grazie ai lieviti indigeni è svolta in acciaio ed è seguita da una maturazione in legno di 15 mesi a contatto con le fecce nobili. Per gli amanti dei rossi corposi, è un vino capace di raccontarci la filosofia del produttore.

Cantina

Valter Mattoni nel 2000 lascia il suo precedente lavoro da imbianchino per dedicarsi alla sua grande passione, il vino. Un personaggio sicuramente fuori dagli schemi Valter, capace in 20 anni di lavoro di dare forma alla sua personale rivoluzione enologica, affermandosi come uno dei nomi più apprezzati delle Marche. Nella sua cantina di Castorano, in provincia di Ascoli Piceno, la produzione annuale media è di sole 6000 bottiglie. I vigneti di oltre 50 anni di età, sono posti ad una quota di 300 metri sul livello del mare su suoli prevalentemente argillosi, dove varietà come il montepulciano, il sangiovese e il trebbiano, trovano le condizioni ideali per maturare. Il Marche IGT “Arshura” è sicuramente il vino più rappresentativo, essendo anche il primo nato agli albori della carriera di viticoltore di Valter, ma possiamo tranquillamente affermare che l’intera gamma riesce a raccontarne il pensiero, la filosofia e il grande amore per il proprio lavoro.

vai alla scheda della cantina