London Dry Gin "Rio Negro" - Amázzoni (0.7l)
Amázzoni

London Dry Gin "Rio Negro" - Amázzoni (0.7l)

50,00 €
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Alcol: 51%
  • Formato: 0.7L
  • Temperatura di servizio: 4/6 °C
  • Momento per degustarlo: Cocktail party
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Distillato

Note di degustazione

Elegante alla vista. Il naso è articolato e intenso, contraddistinto da note di ginepro in primis, poi seguite da sentori di cacao amaro e di limone. Il palato è corposo e consistente, guidato dai richiami al coriandolo, alla castagna brasiliana e alle spezie. Lunga la persistenza.

London Dry Gin "Rio Negro" - Amázzoni (0.7l): Perchè ci piace

La prima distilleria brasiliana dedita esclusivamente alla produzione di Gin: quella di Amázzoni è una realtà semplicemente straordinaria, come anche il Gin “Rio Negro” è un Gin di carattere e dalla personalità ben delineata. È prodotto con una doppia concentrazione di botaniche, alcune delle quali, oltre a essere lasciate a macerare nel distillato, sono inserite anche nell’alambicco durante la distillazione. È un Gin straordinario.

Cantina

Arturo Isola è il fondatore della distilleria Amázzoni, una distilleria dedicata a un gin, il gin Amázzoni, da poco tempo premiato dal World Gin Awards come miglior gin artigianale stile London Dry. Arturo Isola è un personaggio eclettico, emigrato in Brasile per amore, navigando da Genova come Cristoforo Colombo. Architetto e designer di formazione, viaggiatore curioso, con un vezzo: passa la maggior parte del suo tempo a creare ciò che vorrebbe avere dove vive. A Rio de Janeiro, ha ideato e creato il bar che gli piacerebbe frequentare, il gelato che mancava e le birre che stava per bere. Ora è arrivato il turno del gin, e a breve lancerà le acque toniche. La Cachoeira è il luogo in cui ha sede la distilleria, è situata sul verde fiume Paraíba, uno dei più importanti, a circa 130 km da Rio de Janeiro, il luogo in cui gli amazzoni prendono vita. È una fazenda del 1717, restaurata alla perfezione così da mantenere e amplificare lo splendore dei suoi 300 anni. Nel corso della sua storia, tra i secoli XVIII e XIX, la fattoria ha funzionato come una fiorente piantagione di caffè. Nel 1902, ha implementato il sistema di trattamento per la canna da zucchero e un mulino, in pietra, per la produzione di farina di grano, ancora oggi in funzione. Dalla purezza dell'acqua che nutre l'Amazzonia, gli alchimisti del London Dry Gin Amázzoni hanno creato una ricetta inedita, con ingredienti mai usati prima d'ora in un gin e con il coraggio di rispettare la lunga tradizione di questo incredibile spirit e insieme l'ardire di introdurvi agli aromi e le malie del Nuovo Mondo, un perfetto gin brasiliano.

vai alla scheda della cantina