Langhe Pinot Nero DOC 2021 - Pecchenino
Pecchenino

Langhe Pinot Nero DOC 2021 - Pecchenino

26,00 €
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Langhe DOC
  • Vitigno: pinot nero 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Pollame, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rosso rubino chiaro e lucente il colore al calice. Il naso è contraddistinto da un raffinato bouquet olfattivo, in cui i sentori floreali di petali di rosa sono subito seguiti da note fruttate che rimandano la memoria verso ciliegie e prugne. Spezie e toni terziari in genere completano il quadro odoroso. L’assaggio è coerente con l’olfatto, equilibrato e ben lavorato nella trama tannica, gradevolmente sapido e appena balsamico. Ottima la lunghezza.

Abbinamenti

Ideale con le preparazioni a base di carne, si può provare in accompagnamento alla selvaggina da piuma. Da sposare con le quaglie allo spiedo.

Langhe Pinot Nero DOC 2021 - Pecchenino: Perchè ci piace

“Offuscato” dal nebbiolo in primis, ma poi anche da tutti gli altri grandi vitigni del Piemonte e delle Langhe, quali barbera, dolcetto ecc., è certo che il Pinot Nero nella regione della Mole Antonelliana non ha trovato vita facile, anche se quando incontra la maestria di produttori quali Pecchenino, i risultati sono garantiti al 100%.
Lasciato maturare in barrique per almeno quattordici mesi, è un Pinot Nero, quello prodotto dalla cantina di Dogliani, che vi regalerà soddisfazioni senza mezzi termini. Perfetto per accompagnare le portate a base di carne, è ottimo anche con il pollame nobile o con la selvaggina da piuma. Con le quaglie allo spiedo forma la coppia del secolo.

Cantina

È verso la fine del XVIII secolo che prende vita l’azienda agricola Pecchenino, da sempre impresa a conduzione familiare che si trova in Piemonte, nel territorio del comune di Dogliani, in provincia di Cuneo.
Pur avendo alle spalle una ... vai alla scheda della cantina