Franciacorta DOCG Dosaggio Zero "Solouva" - Azienda Agricola Solouva
Franciacorta DOCG Dosaggio Zero "Solouva" - Azienda Agricola Solouva
Franciacorta DOCG Dosaggio Zero "Solouva" - Azienda Agricola Solouva
Franciacorta DOCG Dosaggio Zero "Solouva" - Azienda Agricola Solouva
Solouva

Franciacorta DOCG Dosaggio Zero "Solouva" - Azienda Agricola Solouva

27,00 €
Esaurito
  • Annata: NV
  • Denominazione: Franciacorta DOCG
  • Vitigno: chardonnay 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei, Secondi di pesce

Note di degustazione

Nel bicchiere si presenta con un colore paglierino luminoso, con un perlage fine e persistente. Il bouquet al naso evidenzia sentori floreali e minerali, accompagnati da aromi leggeri di crosta di pane. Allassaggio è cremoso, snello, caratterizzato da una giusta spalla acida.

Abbinamenti

Da gustare come aperitivo, è ottimo anche a tutto pasto. Si abbina egregiamente a primi e secondi piatti a base di crostacei e pesci. Da provare in accompagnamento ad una burrata campana.

Franciacorta DOCG Dosaggio Zero "Solouva" - Azienda Agricola Solouva: Perchè ci piace

Una piccola vigna, grande solamente mezzo ettaro, piantata nel 1995: ecco il luogo da cui provengono le uve chardonnay che danno vita a questo Franciacorta Dosaggio Zero DOCG. Un prodotto davvero piacevole, la cui bevuta, grazie allottima acidità che guida il sorso, non risulta mai stancante, ma anzi puntualmente avvolgente. Affina sui lieviti per 36 mesi, per poi, dopo la sboccatura, continuare a maturare in bottiglia per almeno altri 6 mesi. Una bottiglia che è espressione concreta della filosofia produttiva dellazienda agricola Solouva, e che interpreta il terroir franciacortino con eleganza e franchezza.

Cantina

Solouva è una giovane realtà della Franciacorta, parte del progetto TerraUomoCielo, nato nel 2002 dall’incontro fra Giovanni Arcari, agente di commercio, e Nico Danesi, enologo dell'azienda Camossi, con il produttore Andrea Arici di Colline della Stella, con lo scopo di dare vita a dei vini che rispecchiassero la filosofia delle persone coinvolte, vini con una precisa identità e carattere. Solouva è condotta dal giovane e promettente Andrea Rudelli, che lavora appena un ettaro e mezzo di proprietà, piantato a chardonnay. Andrea non fa alcun ricorso a zuccheri esterni, bensì solo a quelli dell'uva, in ogni fase della lavorazione. Da qui nasce il nome dell'azienda: Solouva. La filosofia di Andrea consiste nel raccogliere i grappoli in piena maturazione, sfruttando così gli zuccheri dell'uva sia per la prima fermentazione, sia per la presa di spuma (sfruttando gli zuccheri che restano bloccando la prima fermentazione prima che sia conclusa). Anche il dosaggio finale viene invece effettuato utilizzando solo mosto.

vai alla scheda della cantina