Franciacorta Brut Saten - Vezzoli
Giuseppe Vezzoli

Franciacorta Brut Saten - Vezzoli

25,00 €

Acquista di più, risparmia di più

1-5

25,00 €

6 +

Risparmia 10%

22,50 €/ciascuno

In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Denominazione: Franciacorta
  • Vitigno: Chardonnay 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2032
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 89pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Piatti vegetariani, Primi di pesce

Note di degustazione

Giallo dorato luminoso e perlage fine. Al naso è elegante e avvolgente, con aromi di pera, mela e scorza di limone, intrecciati a note floreali di gelsomino e fiori di campo. In bocca è setoso e vellutato, con acidità bilanciata e una morbidezza cremosa che definisce lo stile Satèn. Finale lungo, armonioso e minerale, con freschezza sottile e persistente.

Abbinamenti

Perfetto come aperitivo raffinato, da provare con tartare di salmone, gamberi marinati o ostriche. Ottimo anche con risotti delicati, vellutate, formaggi freschi e piatti a base di pesce dalla texture morbida.

Franciacorta Brut Saten - Vezzoli: Perchè ci piace

Satèn vuol dire finezza, morbidezza e bollicine più soffici — e questo è un esempio impeccabile. Fermentazione in acciaio e una parte in barrique usate, lunga sosta sui lieviti e metodo Solouva: nasce così un Franciacorta setoso, profondo e delicato, dove la cremosità non rinuncia alla tensione minerale. È l’interpretazione più elegante dello stile della maison.

Cantina

Nel cuore della Franciacorta, lì dove le dolci colline moreniche incontrano i venti freschi che scendono dal lago d’Iseo, la famiglia Vezzoli coltiva la vigna da generazioni. Una storia che affonda le radici negli anni ’50, quando la famiglia iniziò a produrre vino per passione e per tradizione agricola, molto prima che Franciacorta diventasse sinonimo di metodo classico italiano. Con il tempo, la visione si è affinata, la tecnica si è evoluta, ma l’identità è rimasta la stessa: rispetto assoluto per la terra e per il frutto.
Oggi la cantina si distingue per un’impronta produttiva netta e rigorosa: nessun zucchero esogeno, solo mosto d’uva. Una scelta pionieristica, riassunta nel metodo Solouva, che rappresenta più di una tecnica — è una filosofia. Dalla vendemmia manuale alla pressatura soffice, dalla fermentazione in acciaio termocondizionato a un uso calibrato del legno, tutto è pensato per preservare purezza, tensione e complessità aromatica. Le bottiglie affinano sui lieviti per lunghi mesi, lasciando che il tempo completi il lavoro iniziato in vigna.
Le vigne si estendono nei comuni storici della Franciacorta, su suoli ricchi di minerali e depositi glaciali, un mosaico naturale che restituisce vini di spessore, verticalità e carattere. Chardonnay e Pinot Nero trovano qui un equilibrio raro: acidità naturale, eleganza profonda, struttura e sapidità. Il risultato? Franciacorta che puntano alla trasparenza espressiva, capaci di raccontare l’identità del territorio in forma contemporanea, con bollicine fini, profili puliti e una bevibilità raffinata ma mai scontata.
Vezzoli è tradizione e innovazione insieme: una famiglia che ha scelto il cammino più lento e più autentico per produrre vini che parlano la lingua della loro terra, senza compromessi, senza scorciatoie, con la verità nel bicchiere.

vai alla scheda della cantina