Emilia Barbera IGT "Barbera della Stoppa" 2006 - La Stoppa
Emilia Barbera IGT "Barbera della Stoppa" 2006 - La Stoppa
Emilia Barbera IGT "Barbera della Stoppa" 2006 - La Stoppa
Emilia Barbera IGT "Barbera della Stoppa" 2006 - La Stoppa
La Stoppa

Emilia Barbera IGT "Barbera della Stoppa" 2006 - La Stoppa

32,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2006
  • Denominazione: Emilia IGT
  • Vitigno: barbera 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino con riflessi granata. Al naso regala sentori di frutta a bacca nera matura, seguiti da note speziate di cannella. In degustazione risulta essere fresco e appena tannico, per chiudere poi con un finale austero ma elegante.

Abbinamenti

È un vino da tutto pasto, ideale per essere abbinato a menu di terra. Ottimo con i tortellini al ragù di carne.

Emilia Barbera IGT "Barbera della Stoppa" 2006 - La Stoppa: Perchè ci piace

Vinificato per la prima volta nel 1990, l'Emilia Barbera IGT Barbera della Stoppa, prodotto dalla cantina La Stoppa, è ottenuto da uve di barbera in purezza, che dopo la fermentazione riposano per un anno in barrique usate di rovere francese, e per due anni in bottiglia. Fruttato e leggermente tannico, è sostenuto da un'ottima freschezza, risultando versatile e abbinabile alle più svariate preparazioni della cucina di terra, dalle zuppe di legumi agli arrosti, passando per i bolliti e gli stufati.

Cantina

“Il compito dell'uomo è comprendere il territorio in cui egli vive, valorizzando le espressioni e le manifestazioni specifiche dei frutti della natura; in quest'ottica, a La Stoppa si producono vini autentici, di carattere e fortemente legati al territorio”: mai parole ... vai alla scheda della cantina