Colline Novaresi Nebbiolo DOC "Spanna" 2022 - Elena Conti
Elena Conti

Colline Novaresi Nebbiolo DOC "Spanna" 2022 - Elena Conti

23,00 €
  • In pronta consegna (fino a 3 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Colline Novaresi DOC
  • Vitigno: nebbiolo
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 88pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Primi di terra, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino luminoso. Al naso si avvertono note di amarena e frutti rossi, tocchi floreali, echi di spezie; in bocca è equilibrato, fresco, dal tannino fine e preciso.

Abbinamenti

Accompagna primi piatti conditi con sughi di terra o carne, arrosti e brasati, formaggi di media stagionatura.

Colline Novaresi Nebbiolo DOC "Spanna" 2022 - Elena Conti: Perchè ci piace

Realizzato dalla cantina di Elena Conti, Spanna è un nebbiolo in purezza, proveniente da vigne situate nel comune di Briona, su un terreno ricco di ghiaia e argilla. La fermentazione avviene spontaneamente, senza controllo della temperatura: segue un breve affinamento in acciaio.

Cantina

Fondata nel 1963 a Maggiora, in provincia di Novara, la cantina di Elena Conti è una piccola realtà familiare che si estende su tre ettari, comprensivi di sette piccole parcelle, ognuna diversa per esposizione e composizione del terreno. Caratteristica peculiare di questo terroir è la presenza di antichi porfidi di origine vulcanica, che attribuiscono alle uve nebbiolo, vespolina e uva rara un’impronta unica e inconfondibile. Le uve vengono coltivate nel rispetto del disciplinare biologico, utilizzando solo zolfo e rame; si utilizza solo concime organico.
Nei locali dell’antico castello, perfetto per temperatura e umidità naturali, il vino affina e si arricchisce nel tempo di sfumature gusto-olfattive. I vini nati in questo territorio, a volte sottovalutati ma che non hanno nulla da invidiare ai “cugini” piemontesi più blasonati, sono vere gemme da scoprire, dalla qualità ed eleganza desinate ad affinarsi con gli anni, grazie a un incredibile potenziale di longevità.

vai alla scheda della cantina