Cirò Bianco DOC 2024 - Scala
Cirò Bianco DOC 2024 - Scala
Cirò Bianco DOC 2024 - Scala
Cirò Bianco DOC 2024 - Scala
Scala

Cirò Bianco DOC 2024 - Scala

13,00 €
  • In pronta consegna (fino a 2 prodotti)
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Cirò DOC
  • Vitigno: greco bianco 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 89pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Antipasti di terra, Primi di pesce, Primi di terra

Note di degustazione

Giallo paglierino chiaro alla vista, con riflessi verdolini al calice. Il naso è delicato ed elegante, ricco di note floreali e fruttate, con i sentori di ananas e di fiori bianchi che spiccano su tutto. L’assaggio è fragrante e attraversato da una marcata sapidità, per un sorso equilibrato e di ottima lunghezza .

Abbinamenti

Da abbinare agli antipasti o ai primi piatti, è ottimo insieme con le orecchiette al pesto genovese.

Cirò Bianco DOC 2024 - Scala: Perchè ci piace

In una regione in cui tradizionalmente il vino è stato venduto sfuso e spedito verso i paesi del nord per tagliare prodotti magari “sofferenti” durante particolari stagioni, non è raro oggi incontrare eccellenze enologiche importanti, che negli ultimi anni stanno andando incontro a una giusta e meritata rivalutazione.
Il Cirò Bianco della cantina Scala, come anche le altre etichette aziendali, rientra in questa categoria di vini: vini di alto livello che rendono onore più di ogni altra cosa alle terre di Calabria. Uve di greco bianco lavorate in purezza e lasciate maturare in acciaio per qualche mese, per un sorso che vi sorprenderà sicuramente. Provatelo e vi renderete conto di aver incontrato uno dei vini in assoluto dal miglior rapporto qualità/prezzo.

Cantina

Le origini dell’Azienda Agricola Scala affondano le proprie radici nella notte dei tempi, dato che già nel XVII secolo l’azienda era in piedi, guidata con passione e professionalità dai precursori degli agricoltori di oggi, che con Luigi Scala vedono portare ... vai alla scheda della cantina