Cinque Terre DOC 2023 - Forlini Cappellini
Forlini Cappellini

Cinque Terre DOC 2023 - Forlini Cappellini

41,00 €
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Cinque Terre DOC
  • Vitigno: bosco, albarola, vermentino
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino tenue. Bouquet delicato e fine con aromi ricchi di note minerali e salmastre tipiche dei vini liguri, seguite da profumi di agrumi e fiori di campo. Al palato spicca ancora per la sua mineralità e per lottima freschezza, a ravvivare una succosa struttura armonica ed equilibrata. Finale fresco e minerale che riporta in primo piano le note fruttate mediterranee.

Abbinamenti

Si abbina alla perfezione con primi piatti leggeri e profumati o con dei secondi di pesce o crostacei. Ottimo infatti in abbinamento a delle cozze alla marinara o ad un nasello con patate.

Cinque Terre DOC 2023 - Forlini Cappellini: Perchè ci piace

Il Cinque Terre DOC della tenuta Forlini Cappellini è il vino che meglio riesce a riassumere in un sorso lanima di quello spicchio magico di Liguria tra La Spezia e Genova che sono le Cinque Terre. Prodotto di quella che si può a ragione definire viticoltura eroica, il blend di bosco, albarola e vermentino, coltivate nelle inaccessibili terrazze a strapiombo sul mare, viene vinificato a freddo e lasciato maturare in vasche dacciaio. Un vino che ci piace per la sua spiccata mineralità e per la piacevole beva, mai facile ma sempre ricca e intrigante, capace di sorprendere ad ogni sorso.

Cantina

Vero e proprio simbolo della viticultura eroica nelle Cinque Terre la cantina Forlini Cappellini è un’azienda storica e dallo stile tradizionale. Con poco più di 1 ettaro vitato a disposizione nel comune di Manarola Germana Forlini e Alberto Cappellini, insieme al figlio Giacomo, producono circa 10mila bottiglie l’anno di assoluto valore, divise tra il bianco secco e il meraviglioso passito Sciacchetrà. I vini realizzati sono fortemente legati alla tradizione agricola ligure, data la posizione inaccessibile dei terrazzamenti a strapiombo sul mare che impedisce qualsiasi meccanizzazione, e anche per la scelta della famiglia Cappellini, che preferisce il “normale e abituale” lavoro a mano. Per questo, il vino dei Forlini Cappellini si distingue tra mille altri non solo per i profumi e sapori mediterranei tipici dei vini delle Cinque Terre ma anche, e soprattutto, perché dentro di sé racchiude lo spirito degli uomini che lo realizzano.

vai alla scheda della cantina