China Clementi Antico Elixir - Clementi (astuccio)
China Clementi Antico Elixir - Clementi (astuccio)
China Clementi Antico Elixir - Clementi (astuccio)
China Clementi Antico Elixir - Clementi (astuccio)
Clementi

China Clementi Antico Elixir - Clementi (astuccio)

43,00 €
  • In pronta consegna (fino a 8 prodotti)
  • Alcol: 33%
  • Formato: 0.7L
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Conversazione
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Amaro e Liquore

Note di degustazione

Aranciato e luminoso il colore. Aromatica e intensa nei sentori olfattivi, con ricordi di erbe officinali, agrumi e caramello. Lassaggio si svela morbido e suadente, comunicando leggeri aromi ferrosi, di borraccina e di caramella toffee. La persistenza è giocata su un bellequilibrio tra note amaricanti e componenti dolci.

China Clementi Antico Elixir - Clementi (astuccio): Perchè ci piace

È davvero un ottimo liquore, che può essere sorseggiato durante le più disparate occasioni. La China Clementi Antico Elixir, prodotta da Clementi, può essere apprezzata liscia o con laggiunta di acqua calda e scorza di limone, durante le fredde serate invernali, ma può anche essere sorseggiata con ghiaccio e acqua frizzante in estate. Ricca di aromi gustativi, è oltretutto ideale in abbinamento al cioccolato, sul gelato alla crema e sulla frutta cotta.

Cantina

Era il 1884, quando il dottor Giuseppe Clementi, botanico rinomato ed esperto, crea nella sua farmacia la ricetta della “China Clementi”. Così, tra i monti toscani della Lunigiana, nel piccolo paesino di Fivizzano, nacque l’ormai celebre elisir composto da due preziose varietà di china tropicale, che vengono aggiunte di erbe officinali e aromatiche. Prodotta attualmente seguendo l’originale procedimento di un tempo, ancora oggi la China Clementi nasce dallo stesso impegno e dalla stessa passione delle origini. Con il suo colore tipicamente aranciato, possiede virtù riconosciute e premiate con la medaglia d’oro, all’esposizione internazionale di Roma del 1911.

vai alla scheda della cantina