Champagne Grand Cru Rosé - Egly-Ouriet
Champagne Grand Cru Rosé - Egly-Ouriet
Champagne Grand Cru Rosé - Egly-Ouriet
Champagne Grand Cru Rosé - Egly-Ouriet
Egly-Ouriet

Champagne Grand Cru Rosé - Egly-Ouriet

170,00 €
In pronta consegna (fino a 2 prodotti)
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: pinot noir 65%, chardonnay 35%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 76pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di pesce, Secondi di terra

Riconoscimenti annata corrente

94
Robert Parker
92
Antonio Galloni

Note di degustazione

Color rosa salmone trasparente. L'olfatto incanta con nuances di rosa e di frutta a polpa rossa (fragola, ciliegie), con un leggero tocco di salvia, zenzero e tè nero e finale di gesso e burro. Al sorso, è una furia: entra con potenza e decisione ed esplode come un fuoco d'artificio in sensazioni gustative di mille colori. Grande coerenza gusto-olfattiva, perfetto equilibrio tra corpo acidità e mineralità, infinita persistenza ed immensa eleganza.

Abbinamenti

Si accosta bene a primi piatti leggeri di terra, come delle tagliatelle ai funghi porcini o secondi mediamente strutturati a base di pesce, come uno scorfano in guazzetto. Ottimo anche con uno sformato di verdure.

Champagne Grand Cru Rosé - Egly-Ouriet: Perchè ci piace

Cuvée di pinot nero e chardonnay, segue parzialmente il metodo dell'assemblaggio: le uve pinot nero sono vinificate in legno per il 40%, mentre il 10% è rappresentato da vino rosso (il Coteaux Champenois elaborato dalla Maison stessa). Fermentazione spontanea senza lieviti aggiunti. Imbottigliamento senza filtrazione e dosaggio praticamente inesistente di circa 2 g/l. Grand Cru di rara bellezza.

Cantina

Egly-Ouriet, domaine familiare la cui storia è giunta alla quarta generazione, sorge ad Ambonnay, comune Grand Cru nel cuore della Montagna di Reims, regno del pinot nero. Le vigne di proprietà, circa 11.5 ettari, hanno tutte tra i 40 e i 60 anni di età: del totale, solamente quattro ettari non sono piantati con uve pinot nero, ma con uve chardonnay e pinot meunier (due ettari ciascuno). Oltre ai vigneti situati ad Ambonnay, Egly-Ouriet possiede terreni a Bouzy, Verzenay (entrambi comuni classificati come Grand Cru della Montagna di Reims) e a Vrigny, dove si trova una vigna Premier Cru di due ettari, da cui nasce uno Champagne da pinot meunier in purezza.
Tra i filari, tutto avviene sotto il segno del massimo rispetto di ambiente, natura ed ecosistema, per cui vengono adottate pratiche agronomiche estremamente sostenibili, che prevedono il minimo intervento della mano dell’uomo e si basano, allo stesso tempo, sulle più radicate tradizioni locali. Egly-Ouriet è oggi nelle mani di Francis Egly, vigneron di vasto talento e sensibilità, che è stato capace di elaborare Champagne di grande espressività territoriale: sei etichette in totale al momento, in aggiunta a un Coteaux Champenois, raro vino rosso della zona.
In cantina, la filosofia seguita non è molto diversa da quella adottata in vigna, e l’obiettivo rimane sempre quello di intervenire il meno possibile artificialmente, così da far parlare l’uva e tutto ciò che è contenuto nel frutto. Tutte le cuvée riposano per almeno tre anni in cantina prima di essere messe in commercio, e il dosaggio zuccherino dopo la sboccatura è sempre il minimo indispensabile.
Ecco prendere vita così Champagne di razza, che parlano di terroir e di complessità, esprimendosi su livelli qualitativi a tratti inarrivabili. Dal Brut Tradition al Blanc de Noirs “Les Vignes de Vrigny”, da “Les Crayères” ai millesimati, per chiudere con il prezioso Coteaux Champenois Rouge “Cuvée des Grands Côtes”, sono tutte etichette, quelle che recano sovraimpresso il nome di Egly-Ouriet, dal fascino irresistibile, capaci di conquistare sin dal primo sorso e in grado di far innamorare in tutto e per tutto.

vai alla scheda della cantina