Campania IGT "Terra di Lavoro" 2021 - Galardi
Galardi

Campania IGT "Terra di Lavoro" 2021 - Galardi

75,00 €
Esaurito
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Campania IGT
  • Vitigno: aglianico 80%, piedirosso 20%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2034
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di carne, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Il colore del Terra di Lavoro è cupo e intenso. Panorama aromatico che va dai frutti di bosco a bacca rossa alle note balsamiche della resina con picchi speziati e una presenza vegetale. Immancabile la nota minerale, spina dorsale del Terra di Lavoro da sempre. Tannini spiccati vista la giovinezza del vino. Persistenza lunga, molto lunga.

Abbinamenti

Perfetto per accompagnare i grandi piatti della tradizione agricola campana, come i paccheri al ragù.

Campania IGT "Terra di Lavoro" 2021 - Galardi: Perchè ci piace

Galardi “Terra di Lavoro” è un vino di grande struttura e prestigio realizzato dalla sapiente miscela di Aglianico e Piedirosso, affinato in barriques nuove di rovere per dodici mesi. Le annate che vanno dal 1994 ad oggi hanno visto un crescendo costante nell’attenzione degli esperti e del pubblico. Ai primi entusiastici giudizi dei maggiori esperti americani, Robert Parker, Daniel Thomases, James Suckling e Stephen Tanzer, si sono aggiunti quelli dei più autorevoli critici internazionali. In ambito nazionale particolare soddisfazione hanno suscitato i lusinghieri riconoscimenti del Gambero Rosso, dell’Associazione Italiana Sommelier, de L'Espresso, di Alessandro Masnaghetti e di Luca Maroni. Fino a Luigi Veronelli che ha più volte classificato il Terra di Lavoro miglior vino italiano in assoluto.

Cantina

Galardi nasce dalla visione coraggiosa e innovativa di Roberto Selvaggi che, all'inizio degli anni '90, da amante dei vini di Bordeaux, decide di produrre un vino rosso sui terreni ereditati dalla famiglia di sua moglie. La proprietà, situata in provincia di Caserta sul vulcano di Roccamonfina, comprende diversi ettari di castagneti e uliveti, oltre a un piccolo appezzamento di mezzo ettaro con vitigni non autoctoni.
Con la prima vendemmia del 1994 nasce "Terra di Lavoro": un blend di Aglianico e Piedirosso, selezionato dal noto enologo Riccardo Cotarella. I vitigni sono stati innestati su un mezzo ettaro di vigne già esistenti, proprietà delle famiglie sul vulcano di Roccamonfina. 
Galardi è l'unica azienda in Italia che punta tutto su una sola etichetta, rappresentativa e iconica: "Terra di Lavoro".
La produzione è volutamente limitata, con circa 20.000 bottiglie all'anno, ogni annata è un accurato concentrato di passione e qualità, una dedica al territorio vulcanico del Roccamonfina, che conferisce al vino personalità e una profondità unica.

vai alla scheda della cantina