Barolo "Ludo" DOCG 2021 Magnum - Poderi Luigi Einaudi
Poderi Luigi Einaudi

Barolo "Ludo" DOCG 2021 Magnum - Poderi Luigi Einaudi

88,00 €
Esaurito
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Barolo DOCG
  • Vitigno: nebbiolo
  • Alcol: 14%
  • Formato: 1.5L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2026/2031
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di terra

Note di degustazione

Rubino scuro con leggeri riflessi granati, al naso esprime note speziate che si affiancano ad un profilo caratterizzato da confettura, fiori secchi, sciroppo di lamponi, tamarindo. In bocca è equilibrato, elegante e potente, bilanciato da un'ottima acidità e da un tannino di ottima fattura. Finale grandioso, leggermente sul frutto.

Abbinamenti

A tutto pasto, il Barolo dei Poderi Einaudi è vino rosso che ben accompagna secondi piatti di carne rossa, arrosti e brasati, selvaggina o formaggi di media stagionatura, magari a fine pasto.

Barolo "Ludo" DOCG 2021 Magnum - Poderi Luigi Einaudi: Perchè ci piace

Un Barolo di grande classicità, potente ed espressivo, austero e vellutato. Il Barolo DOCG Ludo dei Poderi Luigi Einaudi è vinificato in acciaio, matura in barrique ed in botte grande per un periodo complessivo di trenta mesi e viene lasciato affinare in bottiglia per almeno altri sei. Un rosso perfetto per le serate importanti, che dà il meglio di sé con arrosti e brasati.

Cantina

Dalla politica alla viticoltura

La storia dei “Poderi Luigi Einaudi” ha inizio nel 1897, quando Luigi Einaudi, appena ventitreenne, acquistò non lontano dal centro abitato di Dogliani la Cascina “San Giacomo”.

Parallelamente al suo percorso didattico e politico, pare che anche da ... vai alla scheda della cantina